Appuntamento autoemoteca Avis in piazza del Plebiscito del gruppo donatori in consiglio comunale: 20 donazioni e 7 nuovi donatori

29 Maggio 2020

Il presidente del gruppo consiliare Avis Valter Rinaldo Merli: “Donare sangue significa salvare vite umane. Grazie a chi lo ha fatto e a chi lo farà”.
Venti sacche di sangue raccolte nella mattinata di mercoledì 27 maggio a piazza del Plebiscito, in occasione dell’appuntamento organizzato dal gruppo donatori Avis in consiglio comunale. Sette i nuovi donatori. “Un ottimo risultato – ha commentato il presidente del gruppo consiliare donatori Avis Valter Rinaldo Merli – sia per il numero complessivo delle donazioni, sia per quanto riguarda i nuovi donatori. A questi numeri vanno poi aggiunti quelli di ieri, ovvero quelli registrati grazie all’appuntamento Avis organizzato dagli studenti viterbesi, sempre in piazza del Plebiscito. Alcune persone che mercoledì non hanno potuto donare, hanno approfittato della seconda giornata. Ringrazio il vice sindaco Enrico Maria Contardo, i consiglieri Massimo Erbetti e il consigliere Sergio Insogna per le loro puntuali donazioni – ha sottolineato il presidente Merli, anche lui tra i donatori nella mattinata di mercoledì -. Così come puntuali sono stati i consiglieri Giulio Marini, Gian Maria Santucci, Matteo Achilli e Gianluca Grancini che hanno donato lo scorso 19 marzo al centro trasfusionale, rispondendo all’appello Avis per carenza di sangue”.
“Trentatré donazioni in totale, venti solo nella giornata del 27 maggio, promossa dal gruppo consiliare – ha sottolineato il presidente comunale Avis Luigi Ottavio Mechelli. I sette nuovi donatori sono un bel segnale in questo delicato periodo”. “Ringrazio il presidente comunale Avis Mechelli – ha aggiunto Merli – che ci ha messo a disposizione l’autoemoteca per donare la parte migliore di noi, il sangue, elemento che ci permette di salvare vite umane. Il mio ringraziamento va a tutti i consiglieri che hanno aderito alla iniziativa e a tutti i cittadini, colleghi, amici che hanno donato per il bene della nostra comunità. Il mio “grazie” lo voglio estendere anche a chi ci ha messo comunque la buona volontà nel compiere il nobile gesto, ma che per motivazioni diverse, anche legate all’assunzione di farmaci o a parametri sanitari difformi dalla norma, non ha potuto effettuare la donazione”.
Tra i presenti anche Maurizio Federici, presidente onorario e fondatore del gruppo consiliare donatori Avis, il primo in Italia. Per lui l’appuntamento con la donazione è fissato per il prossimo giovedì al centro trasfusionale.
Non è mancato, anche in questa occasione, il saluto da parte del sindaco Giovanni Maria Arena, anche lui amico Avis.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto