Art Bonus

29 Luglio 2015

Art Bonus

È un credito di imposta per favorire le erogazioni liberali in denaro a sostegno della Cultura. Il D.L. 31 maggio 2014, n. 83, convertito con modificazioni nella Legge 29 luglio 2014, n. 106, ha introdotto un credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura (“Art – Bonus”). Il decreto-legge introduce un regime fiscale agevolato di natura temporanea, sotto forma di credito di imposta, nella misura del 65 per cento delle erogazioni effettuate nel 2014 e nel 2015, e nella misura del 50 per cento delle erogazioni effettuate nel 2016, in favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni liberali in denaro per interventi a favore della cultura e dello spettacolo. In particolare il credito d’imposta del 65% è riconosciuto per le donazioni a favore di:
a) Interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici;
b) Musei, siti archeologici, biblioteche e archivi pubblici;
c) spese di investimento per Teatri pubblici e Fondazioni lirico sinfoniche.
Risultano beneficiari del credito d’imposta: – le persone fisiche e gli enti non commerciali nei limiti del 15 per cento del reddito imponibile; – i soggetti titolari di reddito d’impresa nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui.

Per ulteriori approfondimenti consulta anche www.artbonus.gov.it

 

Tabella degli interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali cittadini

INTERVENTI   SPESA PREVISTA

Ex Scuderie Papali di Via Sallupara

Restauro e rifunzionalizzazione dei resti monumentali delle ex Scuderie Papali di Viterbo in piazza Sallupara

. 1.300.000,00

Piazza del Plebiscito

Riqualificazione dei locali a piano terra del palazzo dei priori in Piazza del Plebiscito e allestimento permanente della esposizione delle tavole di Sebastiano del piombo

. 1.200.000,00

Museo Civico

Riqualificazione e nuovo allestimento del Museo Civico di Viterbo

. 500.000,00

Museo Civico

Programma di intervento finalizzato alla promozione e alla valorizzazione delle attività museali interrotte a seguito del crollo di maggio 2005 – consolidamento statico dell’edificio

. 800.000,00

Palazzo del Drago

Restauro e ristrutturazione del palazzo del drago – 2° stralcio

. 761.000,00

Teatro Genio

Restauro e risanamento conservativo del teatro Genio di Viterbo

. 750.000,00

Sottopasso di Via del Ganfione

Riapertura del collegamento tra piazza del plebiscito e via del Ganfione

. 214.000,00

Piazza Fontana Grande – Ex Sede Tribunale

Ristrutturazione della ex sede del tribunale di Viterbo presso il convento dei carmelitani scalzi, in Piazza Fontana Grande

. 4.144.000,00

Piazza Fontana Grande – Ex Aula Corte di Assise

Riconversione in sala polivalente dell’ex aula di corte d’assise in Piazza Fontana Grande – Chiesa dell’ex convento dei carmelitani scalzi

. 556.000,00

Chiostro interno ex tribunale

Ristrutturazione del chiostro interno dell’ex sede del tribunale di Viterbo presso il convento dei carmelitani scalzi in piazza fontana grande

. 400.000,00

Piazza Fontana Grande

Restauro e valorizzazione di Piazza Fontana Grande e di restauro della facciata dell’ex chiesa del convento dei carmelitani scalzi

. 444.000,00

Mura civiche

Tutela e conservazione e valorizzazione delle mura civiche di Viterbo

. 8.200.000,00

Museo della memoria

Museo della memoria allestimento dell’antico rifugio antiaereo lungo il fosso urcionio,a percorso storico culturale

. 1.316.000,00

 

 

Tabella degli interventi a sostegno degli istituti e luoghi della cultura di appartenenza pubblica

INTERVENTI SPESA PREVISTA

Orologio Torre Comunale di Piazza del Plebiscito

Restauro del quadrante in maiolica dell’orologio proveniente dalla torre comunale di Piazza del Plebiscito

. 36.000,00

Restauro Hydria Museo Civico

Restauro di una HYDRIA in bucchero pesante conservata presso il Museo Civico di Viterbo

. 7.320,00

Teatro Comunale dell’Unione

Teatro Comunale dell’Unione – Dotazione attrezzature per la movimentazione delle scenografie

. 34.209,00

Museo Civico Roccalvecce

Realizzazione di una sede distaccata del museo civico nella ex scuola di Roccalvecce

. 60.000,00

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto