ASILI NIDO, AL VIA LE ISCRIZIONI PER L’ANNO EDUCATIVO 2019/2020
12 Febbraio 2020
Al via le domande di ammissione al servizio asili nido per l’anno educativo 2019/2020. Per la presentazione ci sarà tempo fino al prossimo 20 febbraio alle ore 12.
Tutta la documentazione (modulo per la domanda, informazioni su tempi e modalità per la presentazione delle domande, tariffe, orari, eccetera) è disponibile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it – sezione Settori e Uffici – settore V – avvisi pubblici), oppure presso il settore Politiche Sociali, via del Ginnasio 1, il lunedì, il mercoledì, e il venerdì, dalle ore 10 alle ore 12 e il martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 16,30.
Le domande dovranno essere presentate con una delle seguenti modalità: consegna a mano al protocollo generale del Comune di Viterbo (via Ascenzi 1, secondo piano – dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, il martedì e il giovedì anche dalle 16 alle 17 -, spedizione postale all’indirizzo Comune di Viterbo – V Settore – via Ascenzi 1 – 01100 Viterbo, oppure tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comuneviterbo.it .
La graduatoria sarà resa pubblica mediante affissione nei locali del settore servizi sociali, presso gli asili nido comunali e sul sito istituzionale. A questo proposito si fa presente che, nel rispetto della vigente normativa in materia di riservatezza dei dati personali, gli utenti saranno individuati esclusivamente con il numero di protocollo della domanda di ammissione (si consiglia quindi di conservare con cura tale numero assegnato). Nella graduatoria saranno indicati, con valore di comunicazione ai richiedenti, gli utenti ammessi al servizio, la data e l’ora in cui dovranno presentarsi all’ufficio asili nido per la scelta della struttura. In caso di mancata presentazione, l’utente perderà la priorità nella scelta. Si ricorda inoltre che, ai sensi della legge n. 119/2017, la regolarità del percorso vaccinale costituisce requisito di accesso al servizio asili nido.
“L’avviso pubblico resterà online per un mese – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna -. É stato pubblicato con qualche giorno di anticipo rispetto allo scorso anno per necessari adempimenti di legge. Garantirò il massimo impegno per una diffusione capillare di queste informazioni, affinchè tutte le famiglie interessate e aventi diritto possano venirne a conoscenza, fare richiesta nei tempi consentiti e usufruire di questo importante servizio rivolto ai piccoli viterbesi a cui tengo particolarmente”.
Possono presentare domanda di iscrizione al servizio nido i genitori dei bambini di età compresa nella fascia 0-3 anni, residenti nel comune di Viterbo. Possono inoltrare domanda anche le gestanti con data presunta del parto, certificata dal medico specialista, entro il prossimo 31 maggio.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .