Assessore Sberna e associazione Perchè Io Segno attivano servizio sostegno psicologico via Skype

6 Aprile 2020

Al via il servizio di sostegno psicologico alle persone sorde e alle famiglie udenti con figli sordi. Tale servizio, che verrà portato avanti via Skype, è il frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Viterbo e l’associazione Perché io Segno. A darne notizia è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, che spiega: “La collaborazione con l’associazione Perché io segno va avanti da anni e in questa situazione di emergenza sanitaria, materiale e psicologica abbiamo ritenuto fondamentale attivare questo servizio rivolto alle persone sorde e ai loro familiari. Sarà a disposizione un professionista psicoterapeuta e un esperto in sordità e lingua dei segni italiana. Ringrazio pertanto l’associazione Perché io Segno per aver coordinato questa iniziativa che, siamo certi, potrà essere di sollievo e di supporto a tante famiglie.”
“Questo periodo di quarantena mette a dura prova tutti noi, ansia e stress si fanno sentire con prepotenza – hanno sottolineato Federica Miralli e Ludovica Cucchi, responsabili dell’associazione Perché io Segno -. Per aiutare gli amici sordi e le famiglie udenti con figli sordi, abbiamo attivato un servizio di sostegno psicologico tramite Skype. Per prenotare il servizio è necessario inviare una mail a
psicologolispercheiosegno@gmail.com. Provvederemo a fissare un appuntamento per poi trasmettere l’indirizzo Skype di riferimento. Tutto questo è stato possibile grazie al Comune di Viterbo che ha da subito dato disponibilità economica e collaborazione nella promozione del servizio”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto