Assessore Sberna: sospensione rette asili nido comunali e convenzionati

11 Aprile 2020

Ieri mattina l’approvazione della delibera – Rette asili nido comunali e convenzionati, sospensione del pagamento dal 6 marzo fino alla ripresa delle attività dell’anno educativo 2019-2020
Il sindaco Arena e l’assessore Sberna: “Un sollievo per le famiglie”
Rette dovute dalle famiglie per la frequenza del servizio educativo di asilo nido presso le strutture comunali e presso quelle convenzionate, approvata ieri mattina la delibera per la sospensione del pagamento dal giorno 6 marzo 2020 compreso, fino alla ripresa delle normali attività educative, inerenti l’anno educativo 2019-2020. A darne notizia è l’assessore ai servizi sociali e alle politiche per la famiglia Antonella Sberna, che già nei giorni scorsi aveva annunciato l’impegno dell’amministrazione per questo provvedimento. “Il Comune di Viterbo, a seguito del DPCM dello scorso 4 marzo, ha provveduto a sospendere tutte le attività educative. Si sono poi susseguiti diversi e più specifici provvedimenti governativi. Abbiamo atteso di avere un quadro più preciso e ora possiamo finalmente ufficializzare questo provvedimento che l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno adottare. Considerata la sospensione “fisica” del servizio educativo, l’amministrazione ha disposto la sospensione del pagamento delle rette a carico delle famiglie fino alla ripresa delle attività. Per chi avesse già sostenuto la retta del mese di marzo, questa verrà sospesa e considerata valida alla riapertura, e qualora il servizio non dovesse riprendere verrà rimborsata, al netto di eventuali sopraggiunti rimborsi del bonus INPS. In questa fase è giusto essere vicini alle famiglie e anche alle strutture – ha aggiunto l’assessore Sberna -. Il sistema nido consente la conciliazione dei tempi lavoro-famiglia per i genitori dei nostri piccoli concittadini. Soprattutto per le mamme. Accanto all’aiuto economico che ci sentiamo di dover garantire ai nuclei familiari, vogliamo anche dare un supporto alle strutture, garantendo il welfare sociale attraverso tutti gli strumenti normativi consentiti. Nella società odierna, è fondamentale per entrambi i genitori portare avanti con serenità il proprio lavoro. È altrettanto fondamentale garantire una formazione psicopedagogica ai propri bambini, affidandosi agli asili nido della città, per la qualità della loro crescita”. “Con l’approvazione di questa delibera – ha spiegato il sindaco Arena – andiamo a garantire un po’ di sollievo alle famiglie dei nostri piccoli concittadini che frequentano gli asili nido comunali e convenzionati del nostro territorio. Vista la situazione di emergenza che stiamo attraversando, abbiamo ritenuto opportuno e corretto esonerare le famiglie dei minori beneficiari di tali servizi educativi dal pagamento della retta, a far data dallo scorso 6 marzo. Il prezioso lavoro portato avanti in queste settimane dall’assessore Sberna ha portato a questo risultato. Un lavoro frutto anche di un proficuo dialogo tra l’amministrazione e le strutture stesse, anche per concordare le modalità di rimodulazione del servizio”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .