Avis, i consiglieri comunali donano con i Messaggeri di Rosa sabato 8 aprile
2 Luglio 2020
I consiglieri comunali doneranno il sangue insieme ai Messaggeri di Rosa sabato 8 aprile in via Campo Sportivo Scolastico. A comunicarlo è il presidente onorario e fondatore del Gruppo comunale Avis Maurizio Federici, che spiega: “Vogliamo mantenere la tradizione. Ogni anno, a pochi giorni dalla Pasqua, si rinnova l’ormai consueto appuntamento con la donazione da parte dei consiglieri comunali. Per motivi tecnici, anche quest’anno non sarà possibile usufruire dell’autoemoteca in piazza del Plebiscito. Così abbiamo concordato di fissare la donazione per sabato 8 aprile, giorno già stabilito dai Messaggeri di Rosa. L’autoemoteca – aggiunge il presidente Federici – sosterà in via Campo Sportivo Scolastico, di fronte al negozio Runner, dalle 8 alle 10,30 circa. Il mio appello a donare è rivolto come sempre agli amministratori, in particolar modo ai giovani, al personale del Comune e naturalmente a tutti i cittadini che vorranno approfittare dell’autoemoteca senza doversi recare al SIMT – servizio immunoematologia e trasfusione – a Belcolle. Donare è importante. Sempre. L’emergenza sangue non finisce mai”. Prima della donazione è possibile consumare una modesta colazione. Da escludere latte e derivati (ad esempio lo yogurt). Per chi non potrà donare l’8 aprile, si ricorda che il SIMT è aperto al pubblico sette giorni su sette dalle 8 alle 11. Per informazioni specifiche è possibile rivolgersi allo 0761/339014.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .