Informazioni utili sull’attività degli uffici comunali
22 Marzo 2020
AVVISO IMPORTANTE
Alla luce del D.P.C.M. dell’11 marzo 2020, l’Amministrazione Comunale:
- garantirà i servizi ordinari prestati dai propri dipendenti attraverso la forma dello smart working (lavoro da domicilio).
- garantirà con attività in presenza le seguenti attività considerate indifferibili:
– stato civile e polizia mortuaria. Cimiteri chiusi: garantito il servizio di trasporto, ricevimento, inumazione e tumulazione delle salme
– polizia locale
– pronto intervento
– raccolta rifiuti
– attività di servizi alla persona svolti dalle Politiche Sociali
– protezione civile
Comunque tutti i servizi saranno garantiti con un presidio di personale che seguirà degli appositi turni stabiliti dai rispettivi dirigenti.
Sarà aperto l’ufficio protocollo per la posta in entrata e in uscita, ivi compresa la posta certificata, nonché il centralino e le attività di segreteria. Si ricorda che l’ufficio protocollo è stato spostato nei locali adiacenti l’ingresso del giardino del palazzo comunale (sotto i portici accanto all’URP).
Si raccomanda di rispettare rigorosamente il consiglio di stare a caso, il divieto di assembramento; si raccomanda di recarsi presso gli uffici comunali solo per casi urgentissimi e non procrastinabili. “IO RESTO A CASA”
Di seguito si riportano alcune informazioni utili per restare in contatto con il Comune senza recarsi fisicamente.
CENTRALINO 0761 – 3481
INDIRIZZO DI POSTA CERTIFICATA: protocollo@pec.comuneviterbo.it

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .