BEVANDE IN BOTTIGLIE E RECIPIENTI DI VETRO O METALLO E CONSUMO ALCOLICI, DAL 22 GIUGNO IN VIGORE L’ORDINANZA

24 Giugno 2019

In vigore da sabato 22 giugno al 30 settembre 2019 l’ordinanza n. 69 del 19/6/2019 riguardante l’adozione di misure a tutela della sicurezza urbana e dell’incolumità pubblica. Il provvedimento, firmato dal sindaco Giovanni Maria Arena, riguarda il centro capoluogo – escluse le frazioni – e prevede, nello specifico, due distinte situazioni, ovvero l’utilizzo di bottiglie e recipienti di vetro e metallo, e la somministrazione, vendita e consumo di bevande alcoliche.

 

Nel primo caso, dalle 22 alle 6 (fatti salvi gli orari di attività di ciascuna categoria commerciale), è fatto divieto agli esercizi pubblici di somministrazione e agli esercizi commerciali, operanti a qualsiasi titolo, di somministrare o vendere bevande in bottiglie e recipienti di vetro o metallo, per l’asporto o il consumo al di fuori del locale di vendita e/o somministrazione e al di fuori delle relative superfici attrezzate, pubbliche o private, di pertinenza dello stesso locale; è fatto divieto per chiunque, dalle 22,15 alle 6, di consumare bevande alimentari in bottiglie e recipienti di vetro o metallo nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito e in ogni luogo pubblico o di uso pubblico.

 

Nel secondo caso, dalle 00 alle 6 (fermo restando il rispetto degli orari di chiusura di ciascuna categoria commerciale), è fatto divieto agli esercizi pubblici di somministrazione e agli esercizi commerciali, operanti a qualsiasi titolo, di somministrare o vendere bevande alimentari di qualsiasi gradazione alcolica per l’asporto o il consumo al di fuori del locale di vendita e/o somministrazione, e al di fuori delle relative superfici attrezzate, pubbliche o private, di pertinenza dello stesso locale; è fatto divieto a chiunque, dalle 00,15 alle 6, di consumare bevande alimentari di qualsiasi gradazione alcolica nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito e in ogni luogo pubblico o di uso pubblico.

 

A tutti i trasgressori sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma che va da euro 25 a euro 500 (fatta salva l’applicazione di più gravi sanzioni penali).

 

La versione integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio. Agenti e ufficiali delle Forze dell’Ordine e di Polizia vigileranno sull’osservanza del provvedimento.

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto