Bonifica ordigno bellico, il raggio della “zona rossa” ridotto da 1800 a 1400 metri
12 Aprile 2024
Bonifica ordigno bellico, il raggio della “zona rossa” ridotto da 1800 a 1400 metri. La riduzione della “zona rossa” è una delle principali novità emerse dalla riunione tecnica tenutasi nella mattinata di ieri tra la Prefettura, il Comune di Viterbo, la Questura e gli artificieri dell’Esercito Italiano.
Il ridimensionamento del raggio che identifica l’area di evacuazione è reso ora possibile grazie agli ulteriori accorgimenti tecnici nel frattempo elaborati dagli artificieri dell’Esercito. A tale risultato, frutto di complessi studi per la mitigazione del rischio, farà seguito in tempi brevissimi una nuova e definitiva mappatura della “zona rossa”.
Inoltre, è confermato l’orario di inizio delle operazioni di bonifica nella data del prossimo 7 maggio alle 9.00, orario entro il quale la “zona rossa” dovrà essere evacuata. Per agevolare il trasporto delle persone non autonome o bisognose di assistenza i servizi di trasporto pubblico dedicato verso le aree di accoglienza saranno disponibili dalle ore 6.00 circa.
Per quanto riguarda gli istituti scolastici è stata concordata la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese le paritarie e i nidi comunali, privati e convenzionati all’interno della “zona rossa” come rideterminata.
Gli istituti scolastici posti al di fuori della zona rossa rimarranno invece aperti, ad eccezione degli istituti superiori la cui chiusura si rende necessaria al fine di evitare che la probabile alta movimentazione di studenti provenienti da tutti i quartieri della città e dalla provincia possa interferire con le operazioni di evacuazione.
Si ricorda che tutti gli aggiornamenti sono consultabili sulla home page del sito istituzionale del Comune di Viterbo (www.comune.viterbo.it), nell’apposita sezione informativa. Nella sezione è possibile consultare tutte le informazioni ufficiali veicolate dal Comune di Viterbo, di concerto con la Prefettura, riguardanti il ritrovamento dell’ordigno bellico. Gli stessi aggiornamenti ufficiali sono consultabili sulla pagina istituzionale Facebook Comune di Viterbo Informa.
Prefettura di Viterbo
Comune di Viterbo

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .