BONUS SOCIALE PER GLI AVENTI DIRITTO, L’ASSESSORE SBERNA: “ESTESA AGEVOLAZIONE ANCHE ALLA BOLLETTA DEL SERVIZIO IDRICO”
16 Aprile 2019
Bonus sociale anche per il servizio idrico riguardante le utenze domestiche, di persone residenti, in condizione di disagio economico sociale con ISEE al di sotto degli 8.105,00 euro. Tale bonus va ad aggiungersi a quelli riguardanti luce e gas già in essere. Ne dà notizia l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, a pochi giorni dall’approvazione della delibera di giunta comunale. Con tale provvedimento, l’amministrazione comunale estende le già esistenti convenzioni con i CAF convenzionati anche all’elaborazione delle domande per il bonus idrico. Pertanto, per richiedere tali agevolazioni, gli aventi diritto del bonus sociale per luce, gas e acqua, possono rivolgersi agli uffici comunali del settore servizi sociali in via del Ginnasio 1, oppure direttamente ai seguenti CAF:
CAF ACLI, 50 E PIU’ CAF, CAF Coldiretti, CAF UIL, CAF Confartigianato, CAF Sicurezza Fiscale (Confesercenti); CAF CISL, CAF CGIL; CAF Confagricoltura; CAF CGN, CAF CNA, CAF MCL – c/o Consorzio Mosaico; CAF UGL, CAF CISAL, CAF Aic, CAF CIA, CAF Cndl spa Caf nazionale del Lavoro.
Si ricorda che il bonus sociale (sia per la luce, sia per il gas, sia per l’acqua) ha la durata di un anno. Una volta scaduto, va presentata una nuova domanda, con ISEE aggiornato.
“In un’ottica di ampliamento dei servizi e di ulteriore sostegno ai cittadini – ha spiegato l’assessore Sberna – abbiamo incluso nel bonus sociale anche l’agevolazione per il pagamento della bolletta per il servizio idrico. Contestualmente, l’amministrazione comunale ha rinnovato le convenzioni con i CAF per l’inserimento nel sistema ANCI SGATE delle agevolazioni tariffarie sulle bollette di luce e gas, aggiungendovi anche quella per il bonus idrico. In un momento di crisi così difficile dove il disagio economico è al centro dell’attenzione delle politiche pubbliche, lavoriamo costantemente affinché, chi ha bisogno, possa conoscere ed usufruire di questi nuovi strumenti agevolativi che il Comune mette loro a disposizione”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .