CANTI E VERSI D’AMORE SENZA TEMPO, IL 1° GIUGNO CONCERTO ALLA TRINITÀ
12 Febbraio 2020
Canti e versi d’amore senza tempo. Appuntamento il 1° giugno alle ore 18,30, alla sala Mendel del chiostro della Santissima Trinità, con il concerto del coro polifonico Santa Maria dell’Edera, per la XVIII rassegna polifonica Omaggio a Maria. L’evento, patrocinato dal Comune di Viterbo – assessorato alla cultura – è illustrato direttamente dal M° Lucia Giorni, soprano e direttore del coro: “Quello che proporremo sarà un tema controcorrente. Una miscellanea di linguaggi. Declineremo l’amore nella poesia, attraverso i versi dei poeti del ‘200 e del ‘300. Quindi nella musica, attraverso composizioni polifoniche del secolo XVI, musiche da film e alcune tra le più celebri canzoni napoletane. Nell’arte ricorderemo il V centenario del nostro Rinascimento e Umanesimo. Ogni canto verrà introdotto da un testo poetico e avrà come sfondo un’opera pittorica sul tema “l’amore sacro e l’amore profano” dall’omonimo quadro di Tiziano Vecellio”. Verranno eseguiti brani di Donizetti, Azzaiolo, Rodgers, Chaplin, Cardillo, Di Capua, David-Hoffman-Livingston. Al pianoforte il M° Dimitri Desideri, ideazione e voce recitante Rosario Desideri, tecnico video Sergio Fanelli. L’ingresso è libero.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .