Carte di identità e servizi anagrafici senza appuntamento, direttamente agli sportelli comunali. A breve l’attivazione del nuovo servizio di prenotazione attraverso piattaforma ministeriale

11 Dicembre 2024

Carte di identità, certificazioni anagrafiche, dichiarazioni sostitutive, atti di notorietà, copie conformi di documenti, ecco come fare per richiederne il rilascio in questa fase transitoria, ovvero fino all’avvio del nuovo servizio attraverso la piattaforma accessibile sul sito ministeriale. Al momento la richiesta (e il rilascio) dei suddetti documenti non avviene più a seguito di prenotazione con l’applicazione U-First, ma direttamente sul posto, senza appuntamento, presso lo sportello anagrafico di via Cavour o di via Garbini, o presso gli altri tre sportelli negli ex comuni (Bagnaia, Grotte Santo Stefano e San Martino). “Tale procedura – spiega l’assessore ai servizi al cittadino e all’assistenza demografica Katia Scardozzi – sarà mantenuta fino al prossimo mese di gennaio, ovvero fin quando non verrà attivato il servizio Prenotazioni CIE, piattaforma accessibile sul sito del ministero dell’Interno. A tal proposito verranno comunicate nel dettaglio modalità e tempistiche riguardanti la nuova procedura. In attesa di tale attivazione, gli sportelli anagrafici del Comune saranno accessibili senza appuntamento. In questi giorni abbiamo continuamente monitorato gli sportelli di via Garbini e di via Cavour – aggiunge l’assessore -: non si sono registrate code e neppure disservizi. Presso gli stessi sportelli sono ben visibili le informazioni in merito alla temporanea procedura da seguire; il personale impiegato è a disposizione per fornire puntualmente tutti i chiarimenti necessari ai cittadini”.

Si ricordano i giorni e gli orari di apertura al pubblico dei cinque sportelli demografici ubicati sull’intero territorio comunale: via Cavour, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30; via Garbini, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,45 alle ore 12,45, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 16; a Bagnaia lo sportello è aperto il lunedì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30, a San Martino al Cimino, il mercoledì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e a Grotte Santo Stefano il lunedì e il mercoledì dalle ore 15 alle ore 18.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto