Categoria: In evidenza
Pagina 3 di 23

Atti vandalici parco pubblico Santa Barbara, l’assessore Martinengo: “Scritte prontamente rimosse, ripristinato decoro dei luoghi”

In evidenza - News 8 Gennaio 2025

Atti vandalici parco pubblico Santa Barbara, l’assessore Martinengo: “Scritte prontamente rimosse, ripristinato decoro dei luoghi”

“Con grande sdegno e amarezza, ci troviamo costretti a denunciare un atto vandalico che ha colpito uno dei luoghi più preziosi per la nostra comunità: il parco pubblico destinato ai nostri bambini in prossimità della Parrocchia di Santa Barbara. La scorsa notte sono stati imbrattati con simboli fallici, scritte oscene, offensive e blasfeme, i giochi dedicati ai più piccoli, un episodio che ha ferito la sensibilità di tutti i cittadini”.

Zone servite dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona, l’acqua è tornata potabile

In evidenza - News 27 Dicembre 2024

Zone servite dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona, l’acqua è tornata potabile

L’acqua delle zone servite dalla rete idrica Sant'Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano e Grotte Santo Stefano-Vallebona è tornata potabile. Il parametro fluoruri – come comunicato in data odierna dalla Asl di Viterbo all’esito delle analisi effettuate da Arpa Lazio – è tornato conforme ai valori previsti dalla vigente normativa.

Fluoruri nell’acqua superiori alla norma, firmata ordinanza di non potabilità per le zone alimentate dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona

In evidenza - News 17 Dicembre 2024

Fluoruri nell’acqua superiori alla norma, firmata ordinanza di non potabilità per le zone alimentate dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona

Acqua destinata al consumo umano, fluoruri al di sopra del valore consentito nelle zone alimentate dalla rete idrica Sant'Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona.

Mercoledì 18 dicembre l’autoemoteca Avis a piazza dei Caduti

In evidenza - News 17 Dicembre 2024

Mercoledì 18 dicembre l’autoemoteca Avis a piazza dei Caduti

A pochi giorni dal Natale, torna a piazza dei Caduti l’autoemoteca Avis. L'appuntamento è per mercoledì 18 dicembre, dalle ore 8 alle ore 10,30. A comunicarlo è il presidente del gruppo comunale donatori Avis Simone Onofri che invita tutti alla donazione. Si consiglia di prenotare la donazione al numero 0761 237394 (la prenotazione non è obbligatoria, ma fortemente consigliata, in modo da arrivare poco prima e non fare code).

Bonus economico “Benvenuto tra noi”, online avviso pubblico

In evidenza - News 4 Dicembre 2024

Bonus economico “Benvenuto tra noi”, online avviso pubblico

Erogazione bonus economico “Benvenuto tra noi”, online l'avviso pubblico. Per la presentazione delle domande c'è tempo fino al prossimo 16 dicembre. Il bonus sarà erogato ai richiedenti che sono diventati genitori di bambini/e o che hanno adottato un bambino o una bambina nel periodo 01/01/2023 – 31/12/2023. Tale erogazione avverrà sotto forma di sostegno economico, dietro presentazione di idonea domanda.

Zone servite dalla rete idrica Pratoleva-Fastello-strada Teverina, l’acqua è tornata potabile

In evidenza - News 29 Novembre 2024

Zone servite dalla rete idrica Pratoleva-Fastello-strada Teverina, l’acqua è tornata potabile

L’acqua delle zone servite dalla rete idrica Pratoleva – Fastello – strada Teverina è tornata potabile. Il parametro fluoruri – come comunicato in data odierna dalla Asl di Viterbo all’esito delle analisi effettuate da Arpa Lazio – è tornato conforme ai valori previsti dalla vigente normativa. Questa mattina la sindaca Frontini ha pertanto emanato l’ordinanza sindacale (n. 74 del 29-11-2024) con cui revoca il precedente provvedimento, ovvero quello di divieto di utilizzo dell’acqua per uso alimentare.

Fluoruri nell’acqua superiori alla norma, firmata ordinanza di non potabilità per le zone alimentate dalla rete idrica Pratoleva – Fastello – strada Teverina

In evidenza - News 15 Novembre 2024

Fluoruri nell’acqua superiori alla norma, firmata ordinanza di non potabilità per le zone alimentate dalla rete idrica Pratoleva – Fastello – strada Teverina

Acqua destinata al consumo umano, fluoruri al di sopra del valore consentito nelle zone alimentate dalla rete idrica Pratoleva – Fastello – strada Teverina.

Prolungamento stradale Poggino-ex Fiera (Cassia Nord), l’amministrazione comunale avvia procedure di esproprio

In evidenza - News 14 Novembre 2024

Prolungamento stradale Poggino-ex Fiera (Cassia Nord), l’amministrazione comunale avvia procedure di esproprio

Procede il progetto per la realizzazione del prolungamento stradale di via dell'Industria dal Poggino fino alla ex Fiera che servirà a decongestionare il traffico in quell'area nevralgica della città. L'assessore Emanuele Aronne: "Si tratta di un provvedimento che i cittadini e gli imprenditori attendevano da anni, finanziato già nel 2017".

A San Martino domenica 10 novembre torna la Fiera de ‘na vorta

In evidenza - News 9 Novembre 2024

A San Martino domenica 10 novembre torna la Fiera de ‘na vorta

Dalle ore 8 fino al tramonto mercatini, banchi da fiera, esposizione di animali da cortile e macchine agricole del passato. Iniziative per adulti e famiglie con bambini per il ritorno di un appuntamento che ha il sapore della tradizione e della storia di San Martino.

Trasporto pubblico urbano, in funzione i primi quattro nuovi autobus

In evidenza - News 5 Novembre 2024

Trasporto pubblico urbano, in funzione i primi quattro nuovi autobus

Sono entrati in funzione ieri mattina i primi 4 nuovi autobus previsti dal piano di risanamento della società Francigena. Entro dicembre ne arriveranno altri 5, entro la fine del 2025 saranno complessivamente 21 i nuovi autobus che andranno a far parte del parco mezzi di Francigena.

torna all'inizio del contenuto