Categoria: Eventi
Pagina 10 di 100

Presentazione Festival “I Bemolli sono Blu”. Giovedì 29 agosto, ore 11 – Palazzo Chigi

Eventi 28 Agosto 2024

Presentazione Festival “I Bemolli sono Blu”. Giovedì 29 agosto, ore 11 – Palazzo Chigi

Interverranno: L'assessore alla cultura e all'educazione del Comune di Viterbo Alfonso Antoniozzi, il M. Sandro De Palma, ideatore e direttore artistico del Festival, Luigi Pasqualetti, Presidente della Fondazione Carivit Viterbo, Vincenzo Ceniti, console del Touring Club Italia-Viterbo.

Presentazione maglie ufficiali FC Viterbo. Giovedì 29 agosto, ore 10 – sala regia di Palazzo dei Priori

Eventi 28 Agosto 2024

Presentazione maglie ufficiali FC Viterbo. Giovedì 29 agosto, ore 10 – sala regia di Palazzo dei Priori

Interverranno: Chiara Frontini, sindaca; Emanuele Aronne, assessore allo sport; Gianni Patrizi, patron della FC Viterbo Roberto Valeri, amministratore e Tonino Ranucci, dirigente FC Viterbo.

Conferenza stampa Trasporto della Macchina di Santa Rosa. Mercoledì 28 agosto, ore 10.30 – Sala Consiliare di Palazzo dei Priori

Eventi 27 Agosto 2024

Conferenza stampa Trasporto della Macchina di Santa Rosa. Mercoledì 28 agosto, ore 10.30 – Sala Consiliare di Palazzo dei Priori

Interverranno: Chiara Frontini, Sindaca di Viterbo; Gennaro Capo, Prefetto di Viterbo; Alessandro Romoli, Presidente Provincia; Andrea Sarnari, Vice Questore vicario; Don Massimiliano Balsi, vicario episcopale Tradizioni e Cultura Diocesi di Viterbo; Eleonora Rava, Centro Studi Santa Rosa e Monastero di Santa Rosa; Massimo Mecarini, Presidente Sodalizio Facchini di Santa Rosa; Sandro Rossi, capofacchino; Raffaele Ascenzi, ideatore Dies Natalis Vincenzo Fiorillo, costruttore Edilnolo; Mauro Vinciotti, Comandante Polizia Locale. Interverranno alla conferenza stampa i presidenti/responsabili dei comitati delle tre Minimacchine.

Prosegue il successo di “Acrobazie Letterarie” a San Martino al Cimino. Gli ultimi appuntamenti estivi il 29, 30 e 31 agosto

Eventi 26 Agosto 2024

Prosegue il successo di “Acrobazie Letterarie” a San Martino al Cimino. Gli ultimi appuntamenti estivi il 29, 30 e 31 agosto

“Acrobazie Manuali” (29 agosto), “Letture Acrobatiche” (30 agosto) e “Acrobazia delle parole” (31 agosto), sono i tre speciali e imperdibili appuntamenti che chiuderanno la piacevole e seguitissima rassegna “Acrobazie Letterarie” curata da Giulia Marchetti (Tuscia Art Lab) nel borgo seicentesco di San Martino al Cimino

Conferenza stampa premio Il Ciuffo e La Rosa d’oro e d’argento. Lunedì 26 agosto, ore 11 – sala del Quattrocento del Monastero di Santa Rosa

Eventi 26 Agosto 2024

Conferenza stampa premio Il Ciuffo e La Rosa d’oro e d’argento. Lunedì 26 agosto, ore 11 – sala del Quattrocento del Monastero di Santa Rosa

Interverranno: Chiara Frontini, sindaca; Marco Ciorba, presidente del Consiglio comunale; Massimo Mecarini, presidente del Sodalizio Facchini di Santa Rosa; Raffaele Ascenzi e Vincenzo Fiorillo, rispettivamente ideatore e costruttore della nuova Macchina di Santa Rosa, Dies Natalis.

Presentazione del progetto “Vicino Rosa – Dentro un’emozione”. Lunedì 26 agosto, ore 12 – sala consiliare di Palazzo dei Priori

Eventi 26 Agosto 2024

Presentazione del progetto “Vicino Rosa – Dentro un’emozione”. Lunedì 26 agosto, ore 12 – sala consiliare di Palazzo dei Priori

Interverranno il vice sindaco e assessore alla cultura e all'educazione Alfonso Antoniozzi, il presidente del Sodalizio Facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini, Patrizia Nardi, responsabile tecnico-scientifico progetto Unesco della Rete delle grandi Macchine a Spalla, il consigliere Enit spa Sandro Pappalardo, il fondatore di Archeoares Gianpaolo Serone e Maurizio Fuggi fondatore di Supa Studio.

“Le Sette Opere di Misericordia” di Helen Broms Sandberg. Sabato 24 agosto, ore 17.30 – Museo Nazionale Etrusco di Viterbo, Rocca Albornoz

Eventi 24 Agosto 2024

“Le Sette Opere di Misericordia” di Helen Broms Sandberg. Sabato 24 agosto, ore 17.30 – Museo Nazionale Etrusco di Viterbo, Rocca Albornoz

Il 24 agosto alle 17.30 il Museo Nazionale Etrusco di Viterbo - Rocca Albornoz accoglie una performance dell’artista Helen Broms Sandberg “Le Sette Opere di Misericordia”.

Presentazione eventi in programma il 2 settembre (Teatro Unione) e il 2-3 settembre (Pratogiardino). Venerdì 23 agosto, ore 10 – sala consiliare di Palazzo dei Priori

Eventi 24 Agosto 2024

Presentazione eventi in programma il 2 settembre (Teatro Unione) e il 2-3 settembre (Pratogiardino). Venerdì 23 agosto, ore 10 – sala consiliare di Palazzo dei Priori

Interverranno: la sindaca Chiara Frontini, l'assessore alla cultura e all'educazione Alfonso Antoniozzi e gli organizzatori delle iniziative.

Conferenza stampa Cene in piazza. Giovedì 22 agosto, ore 12 – sala consiliare di Palazzo dei Priori

Eventi 23 Agosto 2024

Conferenza stampa Cene in piazza. Giovedì 22 agosto, ore 12 – sala consiliare di Palazzo dei Priori

Interverranno: la sindaca Chiara Frontini; il presidente del Sodalizio Facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini, il capofacchino Sandro Rossi insieme a Giovanni Aluisi; Eleonora Taratufolo, presentatrice e coordinatrice programma serate e le titolari della Boutique Meravigliosamente Donna, Angela e Anna Ziaco.

Conferenza stampa per la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani. Martedì 20 agosto, ore 11- sala consiliare di Palazzo dei Priori

Eventi 20 Agosto 2024

Conferenza stampa per la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani. Martedì 20 agosto, ore 11- sala consiliare di Palazzo dei Priori

Interverranno alla conferenza: la sindaca Chiara Frontini; il vice prefetto vicario Andrea Nino Caputo; l’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano; l'assessore al decentramento Katia Scardozzi; il vice commissario aggiunto della Polizia Locale Marina Propeti; il commissario della Polizia di Stato Giulio Cristofori; il maggiore Felice Bucalo, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Viterbo; il tenente Antonio Sacco comandante della sezione Tutela e Finanza pubblica del nucleo di polizia economico finanziario Guardia di Finanza; Sportello Avire, associazione Spondé Irene Mancini.

torna all'inizio del contenuto