Categoria: Eventi
Pagina 20 di 100

Eventi 16 Febbraio 2024
Raccolta fondi del Concerto della Banda musicale dell’Esercito Italiano, lunedì 19 febbraio la consegna
Interverranno: Chiara Frontini, sindaca di Viterbo; Generale di Brigata Roberto Vergori, comandante della Scuola Sottufficiali dell'Esercito; Giancarlo Martinengo, consigliere comunale delegato ai rapporti con le forze armate. Per l’associazione Beatrice onlus interverrà Donatella Salvatori.

Eventi 15 Febbraio 2024
Il Coni Lazio incontra lo sport viterbese
Nell'ambito dell'incontro il Comune di Viterbo premierà Melissa Gemini campionessa italiana 2023 di boxe categoria 75 kg, Nicolò Fontana e Giorgio Delogu, giocatori di calcio convocati con la Nazionale under 17.

Eventi 13 Febbraio 2024
Il piccolo Re dei fiori, fiaba per musica, ombre e danza. Domenica 18 febbraio, ore 18 – Teatro dell’Unione
Domenica 18 febbraio alle ore 18, al teatro dell'Unione, sarà la volta de Il piccolo re dei fiori, fiaba per musica, ombre e danza. Lo spettacolo, che porta la firma del Balletto di Roma e Teatro Gioco Vita, rientra nell'ambito della rassegna pensata per i bambini A teatro in famiglia.

Eventi 8 Febbraio 2024
Conferenza stampa Giornata internazionale delle donne e ragazze nella Scienza. Venerdì 9 febbraio, ore 12 – Cappella Palatina di Palazzo dei Priori
Venerdì 9 febbraio, alle ore 12, nella Cappella Palatina di Palazzo dei Priori, l'assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano e la referente del Rettore per Terza Missione Silvia Proietti illustreranno le iniziative realizzate nell'ambito della Giornata internazionale delle donne e ragazze nella Scienza.

Eventi - Senza categoria 7 Febbraio 2024
Il Museo Maidan: preservare lo spirito di Maidan. Presentazione del libro di Giovanni Ercolani. Giovedì 8 febbraio, ore 17 – foyer del Teatro Unione
The Maidan Museum: Preserving the Spirit of Maidan – Art, Identity and the Revolution of Dignity. Questo il titolo originale del libro di Giovanni Ercolani che verrà presentato giovedì 8 febbraio (ore 17), nel foyer del Teatro Unione.

Eventi 31 Gennaio 2024
Conferenza stampa Carnevale Viterbese. Giovedì 1 febbraio, ore 14,30 – sala consiliare di Palazzo dei Priori
Alla conferenza interverranno: Chiara Frontini, sindaca; Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione; Lucio Matteucci, direttore artistico e organizzatore; Daniela Merlini e Antonella Ferretti, comitato organizzativo; Andrea Belli, presidente Ance Viterbo; Interverranno rappresentanti delle realtà istituzionali e non, coinvolte nell'evento.

Eventi 29 Gennaio 2024
Conferenza stampa sulla rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali del Museo Civico dei Portici. Mercoledì 31 gennaio, ore 11 – sala consiliare di Palazzo dei Priori
Alla conferenza interverranno: Emanuele Aronne, Assessore alla qualità degli spazi urbani - Accessibilità degli spazi, abbattimento delle barriere architettoniche ed accessibilità del patrimonio culturale; Ugo Poggi, Consigliere comunale delegato all'accessibilità del patrimonio culturale; Maurizio Errigo, Professore di Urbanistica presso il Dipartimento di Pianificazione Design e Tecnologia della Sapienza Università di Roma; Gianpaolo Serone, Socio fondatore Archeoares.

Eventi 23 Gennaio 2024
17 gennaio 1944, prorogata la mostra alla Chiesa Santa Maria della Salute. Aperta fino al prossimo 27 gennaio
La mostra dedicata agli 80 anni dal bombardamento del 17 gennaio 1944, allestita alla chiesa di Santa Maria della Salute, resterà aperta fino al prossimo sabato 27 gennaio. Orario: dalle ore 10 alle ore 12,30.

Eventi 23 Gennaio 2024
Conferenza stampa Concerto Banda musicale dell’Esercito. Mercoledì 24 gennaio, ore 11 – sala consiliare di Palazzo dei Priori
Alla conferenza interverranno: il vice sindaco, assessore alla cultura e all'educazione Alfonso Antoniozzi; il comandante della Scuola Sottufficiali dell'Esercito, Generale di Brigata Roberto Vergori; il comandante della Banda Musicale dell'Esercito Italiano, Colonnello Vincenzo Lipari; il consigliere comunale delegato ai rapporti con le forze armate Giancarlo Martinengo. Sarà inoltre presente Donatella Salvatori, in rappresentanza dell'associazione Beatrice.

Eventi 18 Gennaio 2024
“L’Opera in 90 minuti”, il prossimo appuntamento firmato Accademia degli SVitati
L'Accademia degli S.Vitati prosegue l’intensa attività musicale che propone presso il Museo Nazionale Etrusco di Viterbo - Rocca Albornoz. Nel cartellone spicca l’iniziativa de “L’Opera in 90 minuti”, che vedrà la prova generale nella struttura museale mentre il concerto si svolgerà presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi, domenica 21 gennaio alle 11.