Categoria: Eventi
Pagina 21 di 100

Eventi 16 Gennaio 2024
L’esercito russo che non abbiamo studiato e L’ultima guerra contro l’Europa. Al foyer dell’Unione, il 17 gennaio, un pomeriggio dedicato alla storia contemporanea
L'appuntamento è per mercoledì 17 gennaio alle ore 17. L'occasione sarà la presentazione dei libri "L'esercito russo che non abbiamo studiato – Le operazioni militari terrestri dell'Esercito della Federazione Russa in Ucraina” di Maurizio Boni e “L'ultima guerra contro l'Europa - Come e perché fra Russia, Ucraina e NATO le vittime designate siamo noi” di Gianandrea Gaiani.

Eventi 12 Gennaio 2024
Stagione Accademia S. Vitati, secondo concerto. Domenica 14 gennaio, ore 11,30 – Museo Etrusco Viterbo
Il 14 gennaio, sempre alle 11.30, sarà il Trio Ars et Labor ad accompagnare piacevolmente il pubblico con “Armonie da Camera”. Sara Gianfriddo, violino, Heloise Piolat, violoncello e Christa Butzberger, pianoforte, per la prima volta in trio a Viterbo, proporranno un concerto monografico dedicato a Beethoven, tratto dal loro repertorio che vanta ben 12 anni di classica.

Eventi 12 Gennaio 2024
Quale Pacem in Terris. Sabato 13 gennaio, ore 9,30 – Sala Regia del Comune di Viterbo
Sabato 13 gennaio dalle 9,30 presso la Sala Regia del Comune di Viterbo “Quale Pacem in Terris?”, una mattinata di riflessione e dialogo. Interverranno: la teologa Simona Segoloni Ruta; Marco Tarquinio, già direttore di Avvenire; Mao Valpiana, Presidente del Movimento Nonviolento; Maria Bencivenni del Movimento dei Focolari e Antonella Litta, dell’Associazione Medici per l’Ambiente. Insieme a loro, il vescovo di Viterbo Orazio Francesco Piazza.

Eventi 12 Gennaio 2024
Ancora Natale in moto, appuntamento per domenica 14 gennaio
Domenica 14 gennaio, a partire dalle ore 9.30, la terza edizione dell'iniziativa Ancora Natale in moto. Per consentire lo svolgimento dell'iniziativa di solidarietà, si rendono necessari alcuni provvedimenti alla sosta e al traffico veicolare, come stabilito con apposita ordinanza (consultabile all'interno della news) emanata dal comando di Polizia Locale.

Eventi 9 Gennaio 2024
Consegna del ricavato dell’iniziativa Terzo Tempo – Cena sotto le stelle. Mercoledì 10 gennaio, ore 12 – sala consiliare, Palazzo dei Priori
Interverranno: la sindaca Chiara Frontini, il vice presidente Union Rugby Viterbo Alessandro Lanzi insieme ad Alessio Malè e Rosella Battaglioni, il presidente del Sodalizio Facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini.

Eventi 3 Gennaio 2024
Conferenza stampa Befana 115. Giovedì 4 gennaio, ore 11 – sala consiliare di Palazzo dei Priori
Alla conferenza interverranno: la sindaca Chiara Frontini, l'assessore alla cultura e all'educazione Alfonso Antoniozzi, Daniele Bernardini e Gianni Manini, rispettivamente ispettore antincendi e capo reparto Comando provinciale Vigili del Fuoco.

Eventi 2 Gennaio 2024
Festival Gunaikì, doppio evento domenica 7 gennaio alle ore 18 allo Spazio Inter Artes
Il Festival Gunaikì, ideato da Barbara Aniello e promosso da Spazio Inter Artes, si conclude con un doppio evento: il finissage della mostra Versus Claudia di Claudia Scarsella e la live music performance di Antonio Tonietti.

Eventi 2 Gennaio 2024
Conferenza stampa edizione 2024 della Calza della Befana più lunga del mondo. Mercoledì 3 gennaio, ore 10 – sala consiliare di Palazzo dei Priori
Interverranno la sindaca Chiara Frontini, l'assessore alla cultura e all'educazione Alfonso Antoniozzi, il presidente del centro sociale Pilastro Luciano Barozzi insieme agli altri organizzatori dell'evento e ai rappresentanti delle realtà a vario titolo coinvolte nella manifestazione.

Eventi 29 Dicembre 2023
Conferenza stampa di fine anno, sabato 30 dicembre alle ore 11 a Palazzo dei Priori
La sindaca Chiara Frontini traccerà un bilancio di quanto svolto nel 2023 e fornirà alcune anticipazioni sugli obiettivi dei prossimi mesi.

Eventi 28 Dicembre 2023
Presentazione concerto di Capodanno. Venerdì 29 dicembre, ore 10,30 – sala consiliare di Palazzo dei Priori
Alla conferenza interverranno: Chiara Frontini, sindaca; Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione; Luigi Pasqualetti, presidente Fondazione Carivit; Antonio Poli, artista protagonista del concerto. Interverrà inoltre un rappresentante di ATCL.