CELEBRAZIONE 40° ANNIVERSARIO AIPD. TRE GIORNI DI INIZIATIVE TRA MOSTRE E INCONTRI

28 Marzo 2019

Da 40 anni combattiamo un’unica malattia: il pregiudizio”. Questo lo slogan riportato sul materiale informativo realizzato dall’associazione italiana persone down – AIPD – per celebrare il quarantesimo anniversario della fondazione. Per l’occasione è in programma una tre giorni di festa. Una mostra alla sala Almadiani, un incontro in sala Regia, a Palazzo dei Priori, venerdì 29 marzo alle ore 16, con i fondatori della sezione viterbese AIPD e una tappa del “down tour”. A entrare nei dettagli è la presidente Anna Lupino, che spiega: “Il 2 gennaio 1979 iniziava formalmente la storia della nostra associazione, nasceva l’associazione bambini down. La nostra è un’associazione nazionale che sostiene le persone down e le loro famiglie. Ad oggi conta 52 sezioni in Italia. Per questa importante ricorrenza l’AIPD nazionale organizza il down tour, un viaggio itinerante nella nostra penisola. Il tour è partito da Roma lo scorso 21 marzo, giornata mondiale delle persone con sindrome di down e rientrerà nella capitale il prossimo 13 ottobre, in concomitanza con la giornata nazionale che ricorre il 9 ottobre. Viterbo è la seconda tappa. Subito dopo si dirigerà a Perugia. Si viaggia in camper. Un equipaggio composta da una famiglia dell’AIPD incontrerà la sezione ospitante e sosterà in ogni città per tre giorni, durante i quali sono previste iniziative di sensibilizzazione e informazione, attraverso dimostrazioni sportive, conferenze, testimonianze. L’intero tour verrà documentato attraverso un diario, che verrà consegnato al presidente della Repubblica Mattarella. Ormai da dieci anni – agguinge la presidente della sezione di Viterbo Anna Lupino – i nostri ragazzi vengono accolti al Quirinale per tirocini ed iniziative formative dal punto di vista lavorativo, a testimonianza delle potenzialità dei nostri ragazzi speciali”. A Viterbo il camper sosterà in piazza degli Almadiani. All’interno della ex chiesa verrà inoltre allestita una mostra con immagini e video che documentano l’attività dell’AIPD. “Un anniversario importante – ha sottolineato l’assessore alle politiche sociali Antonella Sberna -. Mi congratulo con la presidente Anna Lupino per il lavoro che sta portando avanti con passione e impegno nella nostra città e anche per essere riuscita a portare la tappa di questo tour nazionale nella nostra città. I ragazzi dell’associazione sono dei grandi campioni, che si distinguono per le loro attività in ogni campo. Ed è proprio grazie al lavoro dell’associazione che raggiungono ambiziosi traguardi non solo in ambito sociale, anche in quello professionale, artistico, culturale e sportivo, con tanto di medaglie conquistate in occasione di competizioni nazionali e internazionali. Ed è sempre grazie all’attività dell’ associazione che i nostri ragazzi conquistano un obiettivo ancora più importante, quello della propria autonomia personale”. All’incontro in sala Regia interverranno i soci fondatori dell’associazione e il sindaco Giovanni Maria Arena.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto