CIMITERO SAN LAZZARO, ORARIO CONTINUATO FINO A DOMENICA 4 NOVEMBRE
31 Ottobre 2018
Si ricorda che il cimitero San Lazzaro resterà aperto con orario continuato – dalle 7,30 alle 17 – fino a domenica 4 novembre (compreso). Lo comunica l’assessore ai servizi cimiteriali Elpidio Micci. Nei giorni 31 ottobre, 1, 2 e 4 novembre, per evitare l’eccessiva concentrazione di vetture all’interno del cimitero monumentale di San Lazzaro, pericolose anche per le persone in visita alle tombe dei propri cari, sarà sospeso l’ingresso alle auto autorizzate durante il resto dell’anno (eccetto i festivi). “Per agevolare le persone con difficoltà motoria – aggiunge l’assessore Micci – il Comune, come di consueto, mette a disposizione il servizio di autonavetta, prenotabile all’ingresso principale del cimitero monumentale San Lazzaro”. L’autonavetta sarà a disposizione nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre. “Comunico inoltre – aggiunge e conclude l’assessore Micci – che, grazie all’intervento di manutenzione della Silve, è tornata funzionante la fontanella all’interno del cimitero, non utilizzabile da novembre dello scorso anno e oggetto di segnalazione da parte di un cittadino lo scorso agosto”.
Si ricorda infine che, come previsto da apposito regolamento comunale, il divieto di accesso alle auto resta confermato anche in tutti gli altri giorni festivi dell’anno.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .