Cittadini italiani temporaneamente all’estero in altri paesi dell’UE per motivi di studio o lavoro e familiari conviventi, presentazione domanda di voto al consolato entro il prossimo 21 marzo

7 Marzo 2024

Gli elettori italiani per motivi di lavoro o di studio temporaneamente in altro Paese UE, nonché gli elettori familiari con essi conviventi, potranno votare presso le sezioni elettorali appositamente istituite nel territorio degli altri Paesi membri dell’Unione Europea.

A tal fine dovranno far pervenire improrogabilmente entro il 21 marzo 2024 al Consolato competente l’apposita domanda diretta al sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Il fac-simile del modulo di domanda è reperibile sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e su quelli delle sedi consolari.
Eventuali altre informazioni potranno essere richieste alle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane presso i Paesi dell’Unione.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Elettorale Comune di Viterbo – 0761 348 603 – 0761 348 213 – elettorale@comune.viterbo.it – elettorale@pec.comuneviterbo.it oppure consultare l’indirizzo https://dait.interno.gov.it/
Si ricorda che sulla home page del sito istituzionale del Comune di Viterbo è consultabile l’apposita sezione dedicata alle Elezioni Europee (in costante aggiornamento).

All’interno della stessa sezione, alla voce Modulistica, è scaricabile il suddetto modello di domanda.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto