Compostaggio domestico, se ne parla nel corso di formazione online venerdi 18 giugno
11 Giugno 2021
Viterbo Ambiente in accordo con il Comune di Viterbo ha programmato un corso di formazione dedicato al compostaggio domestico, che sarà tenuto da un esperto in materia della società stessa. Il corso si svolgerà il giorno venerdì 18 giugno alle ore 18.30, in modalità online, tramite l’applicativo ZOOM e avrà una durata di circa 25-30 minuti.
È possibile partecipare al corso solo dopo l’iscrizione, da inviare tramite mail a: info@viterboambiente.net . A conferma verrà inviata una mail con i dettagli per seguire l’incontro e il link di accesso.
L’attività formativa è rivolta agli utenti che vogliano cimentarsi come compostatori e, tramite un esperto in materia di compostaggio appartenente al Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, vuole fornire un supporto qualificato sia ai nuovi utenti che a quelli che già sono dotati di composter.
La promozione del compostaggio domestico nasce come idea virtuosa con lo scopo di rendere consapevoli i cittadini sulle importanti tematiche della riduzione dei rifiuti in ingresso agli impianti di trattamento dei rifiuti organici e della riduzione dell’impatto ambientale della raccolta dei rifiuti. Chi infatti ha la possibilità di prendere un composter in comodato d’uso gratuito permette concretamente di realizzare un’efficace riduzione dei rifiuti, stimabile in circa 300 kg di frazione organica all’anno per ogni composter presente sul territorio regionale, con evidenti benefici ambientali.
“Con questo incontro formativo e informativo – ha sottolineato il sindaco Giovanni Maria Arena – oltre a fornire ai cittadini indicazioni e notizie utili sulla tematica, si vuole richiamare l’attenzione sull’importanza della differenziazione dei rifiuti, con particolare riferimento al compostaggio domestico. Una buona pratica da diffondere e promuovere al fine di ottenere una rete sempre più ampia di compostatori e migliorare la raccolta differenziata”.
Viterbo Ambiente sostiene la formazione dei suoi utenti come strumento per implementare, incrementare e sperimentare tangibili esperienze di economia circolare, diffondendo un nuovo modello di concetto di rifiuto: «il rifiuto non è un problema ma una risorsa».
Al termine dell’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .