Comune di Viterbo-Unitus, firma del protocollo d’intesa martedì 31 gennaio
30 Gennaio 2023
Viterbo Città Universitaria è uno degli obiettivi dell’Amministrazione Frontini e dell’Università. Il protocollo, che sarà firmato domani alle ore 12.00 presso l’aula Magna dell’Università della Tuscia nella sede di Santa Maria in Gradi, ha come obiettivo di modificare una situazione che aveva portato Viterbo ad essere città con l’Università, invece di Città Universitaria. Con la firma del protocollo inizieranno una serie di interventi che integreranno le attività accademiche con la città e creeranno le condizioni affinché vi sia uno scambio virtuoso di cui possano beneficiare cittadini, studenti e docenti.
Attraverso un Gruppo di coordinamento, il Comune di Viterbo e l’Università degli Studi della Tuscia si impegnano a valorizzare le professionalità dell’Ateneo rispetto alla formazione della cittadinanza; promuovere le competenze del Comune per favorire i processi educativi degli studenti rispetto al civismo attivo, alla cura dei beni pubblici e ai processi amministrativi; diffondere e valorizzare l’offerta culturale, sportiva e ricreativa. Ed anche attivare iniziative di comunicazione congiunta per promuovere Viterbo come città universitaria, nonché agevolare la residenzialità degli studenti.
Inoltre, il protocollo prevede:
-attivazione di tirocini curriculari di studenti e tirocini extra-curriculari di laureati presso il Comune;
-supporto al Comune nella redazione di progetti competitivi regionali, nazionali e comunitari, con il mutuo coinvolgimento come partner laddove il bando lo consenta;
-reciproca disponibilità degli spazi, senza oneri, salvo assicurazioni di legge;
-semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni e dei titoli, nel rispetto delle norme statali e regionali, incluse in particolare per affissioni di targhe istituzionali da parte dell’Università e occupazioni di suolo pubblico;
-forme di agevolazioni per l’accesso ai musei e ai luoghi di cultura nonché per l’utilizzo dei mezzi pubblici e dei parcheggi per studentesse, studenti e personale universitario;
-definizione di un piano sinergico di sviluppo urbanistico della città universitaria, con individuazione di procedure semplificate e redazione di un Piano Particolareggiato delle aree dell’Ateneo e di quelle per la sua futura espansione con ottica almeno ventennale.
La Sindaca della Città di Viterbo Il Magnifico Rettore
Dott.ssa Chiara Frontini Prof. Stefano Ubertini

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .