Conferenza stampa “PERGAMENA della PACE”. Mercoledi 11 settembre 2024, 11.15 – sala consiliare di Palazzo dei Priori

9 Settembre 2024

Nel peregrinare per l’Italia, dalle Dolomiti a Roma, la PERGAMENA della PACE che sarà consegnata a Sua Santità il Papa e al Presidente della Repubblica, sarà a Viterbo il prossimo 16 settembre 2024 alle ore 12.00 affinchè le autorità istituzionali, civili e militari possano apporre il proprio segno di penna, ma con un significato ben più alto e ben più importante
L’iniziativa nazionale LIONS ha come scopo di sollecitare la solidarietà, la relazione, la comunicazione e la fratellanza tra la comunità, tra le genti e tra i cittadini e le istituzionii e tutti insieme lavorare, uno ad uno, per una totalità di intendi di pace, di cittadinanza attiva sui temi della condivisione solidaristica. No politica, no divisioni, no differenze ma dialogo a tutti i livelli della società, dalla piccola comunità alle dimenzioni piu’ alte istituzinoiali. Tante piccole azioni oltre i proclami di guerra e di distruzione tanto esaltati dalla comunicazione di massa, dalla tv, dalla stampa internazionale.
Settimana scorsa ad Orvieto, sabato a Montefiscone, ieri domenica a Tarquinia, lunedi 16 settembre a Viterbo, poi Il 22 di settembre la staffetta che ha percorso tutta Italia  (partita il 5 luglio dalle Tre Cime di Lavareto) termina il suo viaggio a Roma con la benedizione Papale.  Nelle prossime settimane i Lions saranno convocati dal Papa e dal Presidente della Repubblica per consegnare le firme alla autorità religiosa e della Repubblica e stipulare un patto di pace e di fratellanza internazionale

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto