Conferenza stampa seconda edizione”Giocavamo pe’ strada”. Mercoledì 11 settembre, ore 12 – sala consiliare di Palazzo dei Priori

9 Settembre 2024

Mercoledì 11 settembre alle ore 12, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, verrà illustrato il programma della seconda edizione dell’evento Giocavamo pe’ strada, in programma il 14 e il 15 settembre a Valle Faul.
La manifestazione è promossa dal Comune di Viterbo – assessorato Sport e benessere, in collaborazione con il centro nazionale sportivo Libertas, con il supporto di Decathlon, RE/MAX e Centro CarRent.
Una due giorni dedicata interamente allo sport, allo sport come si faceva una volta, “pe’ strada”.
Alla conferenza interverranno:  
Chiara Frontini, sindaca
Emanuele Aronne, assessore sport e benessere
Andrea Di Stasio, generale di divisione – Comandante della Scuola Sottufficiali dell’Esercito
Gianluca Spina, colonnello – Comandante della Scuola Marescialli Aeronautica Militare di Viterbo
Simone Bonolo, vice presidente Centro Nazionale Sportivo Libertas
Elisabetta Tesei, Decathlon
Alessandra Cagetti, RE/MAX Key House
Fabio Caso Centro CarRent
Roberto Valeri, FC Viterbo

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

torna all'inizio del contenuto