CONSIGLIO COMUNALE, 12 E 14 NOVEMBRE IN SEDUTA ORDINARIA. IN SEDUTA STRAORDINARIA IL 19 NOVEMBRE SU TALETE
8 Novembre 2019
Il consiglio comunale tornerà a riunirsi, in seduta ordinaria, in prima convocazione, martedì 12 novembre alle ore 9,30 (interrogazioni) e giovedì 14 novembre alle ore 15,30. Il consiglio comunale è convocato inoltre in seduta straordinaria, in prima convocazione, il giorno 19 novembre, alle ore 9,30, per trattare il punto “Società Talete SpA, quale futuro? Proposte e determinazioni in merito. A comunicarlo è il presidente del consiglio comunale Stefano Evangelista, a seguito della conferenza dei capigruppo dello scorso 31 ottobre. Il consiglio si terrà nella consueta sala di Palazzo dei Priori.
Questi gli argomenti all’ordine del giorno della seduta del 14 novembre:
Approvazione ai sensi dell’art. 67 del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale dei verbali delle sedute del 3-4-5-11-12-13-15-16-17 e 18 aprile; 16-21-23-29-29-30 e 31 maggio; 4-20 e 27 giugno; 4-8-9-11-12-22-25-29 e 30 luglio 2019.
Concessione riconoscimento cittadinanza onoraria all’Aviazione dell’Esercito, Aves.
Ordine del giorno presentato da alcuni consiglieri comunali per intitolare vie, piazze o spazi a Sauro Sorbini, Emanuela Loi, Emanuele Crestini, Norma Cossetto, Raffaele Giorni.
Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini avente per oggetto: “Tutela del commercio tradizionale nel centro storico ed incentivi alla vendita dei prodotti tipici, filiera corta e made in Tuscia – Proposte e determinazioni.
Ordine del giorno presentato dal consigliere Insogna e dall’ex consigliere De Dominicis avente per oggetto “Produzione energia elettrica da fonte geotermica di cui al D. Lgs 22/2010 – Richiesta di moratoria”, e fatta propria anche dal consigliere Erbetti.
Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini inerente la campagna “Cambiamo l’aria” per la tutela e la sostenibilità ambientale di discariche, inceneritori, impianti di trattamento rifiuti.
Ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli – Valutazione possibilità da parte del Comune di Viterbo di passare dalla TOSAP alla COSAP.
Interpellanza presentata dal consigliere Notaristefano avente ad oggetto “Mezzi pubblici del percorso urbano privi di pedana per disabili”.
Ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli – Impatto sui territori del decreto legge 4 ottobre 2018 n. 113 in materia di immigrazione e sicurezza.
Ordine del giorno presentato dai consiglieri Micci e Cepparotti avente ad oggetto “Celebrazione matrimoni civili – Integrazione individuazione sale comunali.
Mozione presentata da alcuni consiglieri comunali avente ad oggetto “richiesta revoca deleghe assessorili”.
Mozione presentata dal consigliere Minchella avente ad oggetto “BookCrossing”.
Mozione presentata dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia avente ad oggetto “Misure per la rimozione delle barriere linguistiche per soggetti con disabilità uditiva”.
Mozione presentata dal consigliere Minchella avente ad oggetto “Contributi e misure integrative per favorire il più ampio accesso ai dispositivi di allarme contro l’abbandono involontario dei bambini piccoli in auto”.
Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Lega avente ad oggetto “Misure idonee e necessarie alla manutenzione, riparazione e/o restauro delle porte cittadine”.
Ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli avente ad oggetto “Sostegno alla popolazione curda della Siria”;
Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Lega avente ad oggetto “Impianti fotovoltaici in aree agricole”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .