Contributi a fondo perduto a tassisti ed edicolanti, online l’avviso pubblico

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del prossimo 21 dicembre fino alle ore 10 del 28/12/2020
Online l’avviso pubblico per la concessione di contributi una tantum, a fondo perduto, per tassisti ed edicolanti operanti nel comune di Viterbo. Ne dà notizia l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del prossimo 21 dicembre fino alle ore 10 del 28/12/2020.
Possono presentare domanda per beneficiare del contributo i titolari di licenza taxi, rilasciata dal Comune di Viterbo, in attività, e i titolari di esercizio di punto vendita “esclusivo” di giornali e riviste con esercizio nel Comune di Viterbo, in attività, con i requisiti riportati nell’avviso.
Il contributo verrà commisurato, per ciascun operatore ammesso a contributo, nei limiti di seguito indicati:
✓ per il Contributo SOS Ristoro Tassisti ogni titolare di licenza taxi rilasciata dal Comune di Viterbo potrà accedere al contributo/ristoro per l’importo minimo per ciascun operatore fissato in € 1.000,00. Tale importo, su valutazione dell’amministrazione, potrà essere aumentato a seguito di ripartizione in caso di mancanza di richieste;
✓ per il Contributo SOS Edicolanti ogni titolare/impresa esercente attività di “punto vendita esclusivo” di giornali e riviste ubicata nel Comune di Viterbo potrà accedere al contributo/ristoro per l’importo minimo per ciascun operatore fissato in € 400,00 e max in € 1.000,00 a seguito di ripartizione in caso di mancanza di richieste. Il contributo a fondo perduto potrà essere erogato fino alla concorrenza massima delle risorse finanziarie disponibili. Le risorse finanziarie stanziate per tale avviso sono inizialmente così distribuite:
SOS Ristoro Taxisti, contributi per un importo di € 16.000,00 ed SOS Ristoro Edicolanti, contributi per un importo di € 10.000,00. “Un’iniziativa condivisa dal consiglio comunale a favore di due categorie sempre disponibili a collaborare con l’amministrazione comunale – ha sottolineato il sindaco Giovanni Maria Arena -. Due categorie che, seppur non colpite direttamente dalle restrizioni governative e regionali a seguito della pandemia, hanno comunque subìto di riflesso un danno economico dovuto alla drastica riduzione degli incassi”.
“L’amministrazione comunale – ha spiegato l’assessore Mancini – in linea con quanto fatto fino ad ora in termini di concessione di contributi alle attività economiche a seguito dell’emergenza Covid, intende sostenere anche le categorie dei tassisti e degli edicolanti operanti nel Comune di Viterbo. Quello dell’amministrazione è solamente un piccolo segnale verso due delle tante categorie a cui in questi mesi di emergenza abbiamo chiesto sforzi maggiori, cercando di colmare le distanze fra i cittadini. Durante l’emergenza Covid sono sempre stati a disposizione: i taxi hanno sempre garantito trasporti ai privati cittadini, gli edicolanti hanno sempre garantito il diritto all’informazione e alla diffusione delle notizie, ancora più importanti in un momento particolarmente difficile”.
Le domande, redatte nel rispetto delle modalità riportate nell’avviso, dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), in formato PDF, all’indirizzo di posta elettronica certificata:
Il contributo a fondo perduto sarà liquidato a mezzo bonifico, in un’unica soluzione, disposta esclusivamente sui conti correnti bancari o postali accesi presso istituti di credito o presso Poste Italiane.
La versione integrale dell’avviso pubblico è consultabile sul sito istituzionale
www.comune.viterbo.it , sia sulla home page, sia nella sezione Amministrazione Trasparente e Avvisi del Settore IV.
Per eventuali informazioni contattare i seguenti recapiti: 0761-348363/379/382/374.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto