CORSO DI FORMAZIONE PER PIZZAIOLO, AL VIA LE LEZIONI

11 Novembre 2019

Al via il corso di formazione per pizzaiolo. Le lezioni sono partite questa mattina per i dodici giovani, di età compresa tra i 18 e i 40 anni, residenti a Viterbo, che lo scorso ottobre hanno risposto all’avviso pubblico, emanato dal Comune di Viterbo e rivolto a giovani disoccupati. L’attività formativa è ospitata negli spazi dell’azienda speciale della Camera di Commercio, CeFAS, in viale Trieste. Sul posto, ad aprire i lavori del primo giorno, oltre al segretario generale dell’ente camerale Francesco Monzillo, anche l’assessore ai servizi sociali e alle politiche giovanili Antonella Sberna, che ha augurato buon lavoro agli aspiranti pizzaioli. “Una politica attiva di sviluppo sociale – ha sottolineato l’assessore – un modo per favorire l’impiego di giovani e incentivare l’occupazione di persone formate su un settore specifico. Trecentocinquanta ore di attività formativa, al cui termine verrà rilasciato un attestato della qualifica professionale di pizzaiolo, riconosciuto dalla Regione Lazio. Un corso importante per la formazione e la professionalizzazione di dodici ragazzi – ha concluso l’assessore Sberna – mirato alla collocazione o alla ricollocazione nel mondo del lavoro”.

 

 

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto