Daniele Aristarco per Dante700
30 Novembre 2021
In occasione dei 700 anni della morte di Dante e nell’ambito del progetto Dante 700, la società Archeoares organizza una serie di incontri per presentare alcune delle più recenti pubblicazioni dedicate al Sommo Poeta.
Il 3 dicembre, alle ore 17.30, presso il Museo della Ceramica di Viterbo, avrà luogo un altro bellissimo appuntamento ancora una volta dedicato alle bambine e ai bambini e alle loro famiglie.
Incontreremo Daniele Aristarco che ci accompagnerà, con la sua voce, in un viaggio alla scoperta della Divina Commedia. L’evento sarà un dialogo con il pubblico, una “lezione spettacolo” che si muoverà attraverso l’opera e la vita di Dante e non solo. Aristarco, nel declamare alcuni versi, proverà a raccontarci l’importanza della poesia e il potere che ha di generare una lingua, la nostra, e una visione così viva delle cose.
Daniele Aristarco è nato a Napoli nel 1977. È autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia che in Francia. Ha insegnato lettere nella scuola media e ora si dedica ai libri per ragazzi e alla scrittura per il cinema e la radio. Drammaturgo e regista teatrale, ha vinto numerosi premi. Si occupa, inoltre, di laboratori di scrittura creativa per l’infanzia presso scuole, biblioteche e associazioni culturali.
Per partecipare all’evento si consiglia la prenotazione ai seguenti contatti:
mail: g.serone@archeoares.it
whatsapp: 347 701 0187
Ingresso libero
Obbligo Green Pass

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .