Distacco funzionale di tre agenti della polizia locale: Comune e Procura rinnovano accordo

22 Gennaio 2021

Comune e Procura sottoscrivono la convenzione per il distacco funzionale di tre unità di Polizia Locale alla Procura della Repubblica, al fine di svolgere attività di polizia giudiziaria, in materia urbanistica e ambientale. A darne notizia è il sindaco Giovanni Maria Arena, che spiega: “Una proficua collaborazione che si rinnova, a distanza di due anni, e si consolida. Una convenzione che rappresenta uno dei pochi esempi in Italia e che favorisce i rispettivi interessi istituzionali, in particolare la celerità delle indagini, la specializzazione degli inquirenti e l’abbattimento di adempimenti a carico della Polizia Locale. La mancanza di un nucleo di ufficiali di Polizia giudiziaria stabilmente collocato presso la Procura della Repubblica si tradurrebbe, inevitabilmente, in un complessivo appesantimento dei compiti della stessa Polizia Locale, a cui verrebbero affidate numerose indagini alle quali dovrebbe far fronte, con un impegno molto più gravoso, che finirebbe, di fatto, per distogliere il personale da altri compiti istituzionali e appesantire i carichi di lavoro del Comando. L’amministrazione comunale – aggiunge il sindaco – per evitare dispersioni di competenze e difficoltà organizzative, ritiene conveniente destinare all’attività di collaborazione istituzionale con l’autorità giudiziaria soltanto tre unità di personale, a tempo pieno e direttamente presso gli uffici della Procura della Repubblica di Viterbo. Una modalità già sperimentata in questi anni che ha dato positivi risultati per entrambe le istituzioni”. L’esperienza maturata negli anni passati – si legge nella convenzione – si è rivelata favorevole per l’operato della Polizia locale e per quello della Procura della Repubblica. In questo periodo, le indagini in materia ambientale e urbanistica si sono sviluppate in modo efficace, sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista quantitativo, nonché quanto alla speditezza dei rapporti tra l’ufficio del P.M. e la P.G. alla tempestività degli interventi e alla rapidità dei definizione dei singoli procedimenti. Si ritiene necessario – si legge ancora nell’accordo sottoscritto da Comune e Procura – al fine di garantire la continuità del servizio e di salvaguardare le competenze professionali maturate nel periodo precedente, che il personale suddetto sia preferenzialmente individuato in ufficiali e agenti di P.G. che abbiano in precedenza stabilmente operato a supporto dell’autorità giudiziaria, svolgendo in via pressoché esclusiva attività di polizia giudiziaria. “Ringrazio il dottor Paolo Auriemma, procuratore della Repubblica di Viterbo, che ha richiesto il distacco funzionale e la proroga di ulteriori due anni per tre nostri agenti di Polizia Locale – ha concluso il sindaco Arena -. Il Comune continuerà a fornire un prezioso contributo all’attività lavorativa della Procura della Repubblica del nostro territorio”.
L’accordo ha una durata biennale, i tre agenti del Comando di Polizia Locale, categoria C, presteranno il loro servizio fino al 31 dicembre 2022 presso gli uffici della Procura della Repubblica di Viterbo.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto