Donne Professioni e Volontariato

12 Febbraio 2020

Donne, Professioni e Volontariato, l’impegno al femminile al servizio della collettività. Domani 6 maggio alle ore 17.30 si terrà nella Sala Regia del Comune di Viterbo.  Il convegno sul tema dell’impegno della donna di oggi nella società. Impegno fatto di professionalità, di famiglia e di volontariato nelle sue mille sfumature. La donna come risorsa preziosa e insostiuibile per la società moderna. Padrona di casa la consigliera Antonella Sberna che, in qualità di membro del direttivo della Consulta comunale del volontariato, ha voluto ospitare l’iniziativa proposta dalle Associazioni Fidapa e Soroptimist di Viterbo proprio all’interno della dodicesima edizione del Festival del Volotariato 2016. All’incontro interverranno la delegata per le pari opportunità del Comune di Viterbo Daniela Bizzarri, la presidente del Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio di Viterbo Serenella Papalini, la presidente del Soroprimist Club di Viterbo Maria Antonietta Russo, la presidente della Fidapa di Viterbo Maria Teresa Lecchini Battistelli. Ospite d’onore, l’onorevole Lella Golfo, presidente della Fondazione Marisa Bellisario e autrice del libro “Ad Alta quota. Storia di una donna libera”, la cui prefazione è a cura di Antonio Catricalà e che verrà presentato nel corso del suo intervento. Una donna che racconta con schiettezza e orgoglio una vita fatta d’impegno e dedizione per la collettività e per il raggiungimento di quell’eguaglianza sostanziale ancora troppo lontana. “Lella Golfo – ha sottolineato la consigliera Sberna – è l’esempio di come la caparbietà e l’impegno possano produrre davvero esperienze di vita “Ad alta quota” e soprattutto restituire alla società conquiste come la legge sulle quote di genere, che ha pensato, elaborato e portato all’approvazione. È quindi con orgoglio che accogliamo la sua testimonianza in un evento che ha al centro la donna e il suo impegno nella società”. Al termine del convegno le associazioni femmnili di volontariato aderenti alla consulta avranno lo spazio per un question time in cui presentare, in tempi europei, le loro proposte e i loro spunti che la consulta potrà cogliere e inserire nella programmazione dell’attività che incessantemente svolge per il tessuto sociale della città.

L’addetto stampa Cristina Pallotta

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto