DOTS, con la compagnia Excursus e l’ensemble LemanCellos. Sabato 9 marzo, ore 21 – Teatro Unione

29 Febbraio 2024

Un nuovo appuntamento con la danza al Teatro dell’Unione di Viterbo nell’ambito della stagione nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Sabato 9 marzo alle ore 21 sarà la volta dell’ultima creazione della Compagnia Excursus e dell’ensemble LemanCellos, DOTS. Punti di vista, punti di riferimento, punti di partenza e di arrivo, punti d’incontro e di separazione, momenti di vissuto, attimi che si susseguono in una drammaturgia nella quale diversi personaggi danno luogo ad azioni sceniche in continuo divenire.

Questi i presupposti, gli spunti di riflessione, per una nuova creazione coreografica della Compagnia Excursus, diretta da Ricky Bonavita e prodotta da PinDoc.

Il lavoro è arricchito dalla collaborazione con l’ensemble LemanCellos, tre musicisti che eseguono dal vivo creazioni musicali originali e riarrangiamenti di brani di repertorio contemporaneo.

Ampio è lo spazio dedicato alla tematica emozionale, che si sviluppa e muta nell’interazione tra gli artisti sulla scena.

Danzatori e musicisti, mossi da nuove pratiche creative e compositive, mettono in discussione a ogni incontro scenico il loro sentire, sperimentando, in un’atmosfera onirica, una vasta gamma di emozioni.

I corpi si cercano, si incontrano, si rendono protagonisti di un sentire in continuo divenire; l’incontro con l’altro è specchio, ma anche opportunità per fare emergere aspetti individuali altrimenti sopiti.

All’interno di un’atmosfera poetica, si abbandona volutamente una dimensione narrativa e muovendosi sul campo delle suggestioni, musica e danza, suggeriscono immagini, sensazioni e percezioni nelle quali lo spettatore potrà trovare il suo personale punto di vista.

Violoncelli e percussioni producono suoni che squarciando il velo del reale, mutano la realtà in un luogo che dà spazio all’espressione dell’anima, producendo nello spettatore un’azione catartica.

Pindoc e LemanCellos presentano
Dots
Compagnia Excursus e LemanCellos
Coreografia, drammaturgia e regia: Ricky Bonavita
Musiche originali eseguite dal vivo: LemanCellos: Giacomo Grandi e Francesco Bartoletti al violoncello, Sylvain Fournier alle percussioni
Assistente alla coreografia: Valerio De Vita
Costumi: Daniele Amenta e Yari Molinari
Disegno luci: Livia Caputo
Interpreti: Ricky Bonavita, Valerio De Vita, Andrea Di Matteo, Claudia Pompili, Francesca Schipani
Produzione: PinDoc
Coproduzione: LemanCellos
con il contributo di MIC e Regione Sicilia

Biglietti:
Intero 15,00 € + 1,50 € di prevendita
Ridotto 12,00 € + 1,00 € di prevendita
Ridotto per le scuole di danza e per gli abbonati €8,00

Teatro dell’Unione
piazza Giuseppe Verdi – Viterbo
La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.

Per informazioni www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione

« di 4 »

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .