Elezioni politiche, informazioni utili elettori italiani residenti all’estero e iscritti all’Aire
29 Luglio 2022
Gli elettori italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) votano per corrispondenza. In alternativa al voto per corrispondenza, i cittadini iscritti all’AIRE possono scegliere di votare in Italia, presso il proprio comune, comunicando per iscritto la propria scelta (opzione) alla Cancelleria consolare entro il 31 luglio 2022 (ovvero, il 10° giorno successivo all’indizione delle votazioni).
Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice – per essere valida – dovrà contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore e dovrà essere accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante, oppure potrà essere utilizzato il modulo “opzione”, scaricabile dall’apposita sezione sulla homepage del sito istituzionale www.comune.viterbo.it dedicata alle elezioni politiche.
Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione delle prossime elezioni politiche riceveranno dai rispettivi comuni italiani la cartolina – avviso per votare – presso i seggi elettorali in Italia – per i candidati nelle circoscrizioni nazionali, e non per quelli della circoscrizione Estero.
La scelta (opzione) di votare in Italia vale esclusivamente per una consultazione elettorale.
Si ribadisce in ogni caso che l’opzione dovrà pervenire all’Ufficio consolare non oltre i dieci giorni successivi a quello dell’indizione delle votazioni. Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio ufficio consolare.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente revocata con una comunicazione scritta, da inviare o consegnare all’ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.
Per ulteriori informazioni: elettorale@comune.viterbo.it – elettorale@pec.comuneviterbo.it – 0761 348 603 – www.comune.viterbo.it (home page).

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .