Emergenza Terremoto, il gruppo comunale di Protezione civile in contatto con coordinamento nazionale
26 Agosto 2016
“Il gruppo comunale di Protezione Civile, coordinata da Paolo Riccitelli, è in contatto da ieri con la Prefettura di Rieti, sede del coordinamento nazionale operativo. Abbiamo comunicato la nostra disponibilità, sia per quanto riguarda l’invio di nostri volontari e professionisti e sia per quanto riguarda l’invio di beni alimentari, indumenti e tutto quello che può essere utile in un momento così difficile da affrontare e gestire”. A comunicarlo è l’assessore alla protezione civile Maurizio Tofani, che aggiunge: “Viterbo sta dando un forte segnale di solidarietà attraverso le numerose raccolte, in buona parte già giunte a destinazione. Aspettiamo dal coordinamento nazionale notizie circa le esigenze concrete del momento. Inutile inviare tutti le stesse cose e tralasciare quello che invece potrebbe essere più urgente. Per questo motivo, non appena avremo notizie certe, forniremo tutte le informazioni”.
Nel mentre la Prefettura di Viterbo ha inviato ieri mattina a tutti i sindaci dei comuni della provincia di Viterbo una nota al fine di agevolare e ottimizzare le operazioni di distribuzione. A questo proposito la Regione Lazio e la Regione Marche hanno attivato due caselle di posta: per il Lazio sismarieti@regione.lazio.it , per le Marche il riferimento è prot.civ@regione.marche.it . A questi due indirizzi si possono proporre gli aiuti da poter inviare, ovvero cibo, indumenti, farmaci, giocattoli, eccetera)
Sulla home page del sito della Prefettura www.utgviterbo.it è stata anche attivata una sezione dedicata al terremoto Centro Italia con notizie e link di collegamento ai siti istituzionali di diretta competenza. Sono inoltre attivi i numeri verdi della Protezione Civile: contact center Protezione Civile Nazionale 800 840840, sala operativa Protezione Civile Lazio: 803 555, numero verde dalla Protezione Civile delle Marche 840001111.
Presso la Prefettura di Viterbo – si legge ancora nella circolare inviata dal prefetto Piermatti ai sindaci della provincia di Viterbo – è attiva l’Unità di Crisi ed è disponibile a fornire informazioni ai numeri 0761 336443 – 0761 336529 – 0761 336421 – 331 1733135.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .