Fabbisogno personale, in servizio nei prossimi mesi le unità previste dal piano occupazionale 2016
1 Febbraio 2017
Programmazione del fabbisogno di personale, nei prossimi mesi prenderanno servizio tutte le unità previste dal piano occupazionale 2016. Alcune anche molto prima. A comunicarlo è l’assessore al personale Giacomo Barelli, che, entrando nel dettaglio, spiega: “Quattordici le nuove unità di personale che a breve inizieranno a lavorare al Comune di Viterbo. In alcuni casi c’è ancora la procedura di selezione in corso, in altri la procedura si è conclusa con l’individuazione delle unità di personale, in altri casi ancora siamo già all’assunzione”. Ad oggi questa la situazione: tre le persone assunte, ovvero un esecutore di commutazione (centralinista), un custode cimiteriale (entrambi categoria B1) e un istruttore direttivo tecnico (categoria D1); quattro le unità di personale per le quali è stata indetta la procedura di mobilità ed è in corso di espletamento: un istruttore direttivo tecnico (architetto o ingegnere – categoria D1), due agenti di polizia locale (categoria C) e un istruttore direttivo di polizia locale (categoria D); sette unità di personale con procedura di mobilità conclusa, ovvero un istruttore tecnico geometra (categoria C) e un assistente sociale coordinatore (categoria D3), per cinque istruttori amministrativi la procedura di mobilità si è conclusa e si sta perfezionando il trasferimento. “Una volta terminate tutte le procedure – ha aggiunto l’assessore Barelli – avremo dato piena attuazione al piano occupazionale 2016, l’80% coperto attraverso la mobilità di personale tra enti. Il piano rispetta naturalmente i vigenti vincoli in materia di assunzioni a tempo indeterminato e di lavoro flessibile, nonché di contenimento della spesa del personale. Le quattordici unità saranno tutte a tempo indeterminato e includono l’assunzione di personale appartenente a categorie protette, assunto tramite liste di collocamento mirato. La completa attuazione del piano assunzioni 2016, possibile anche e soprattutto grazie all’ottimo lavoro svolto da tutto l’ufficio personale, che ringrazio, consentirà nei prossimi mesi di colmare alcune importanti lacune sul fronte del personale che si protraevano da anni, in settori importanti. Le nuove unità di persone contribuiranno a rendere più efficiente la macchina organizzativa, consentendo anche il miglioramento dei servizi rivolti al cittadino. Come assessore al personale ringrazio tutti i dipendenti che riescono ogni giorno a far fronte alle esigenze del Comune, in una situazione difficile che vede aumentare sempre di più competenze e servizi, ma al tempo stesso diminuire il numero delle risorse umane a disposizione”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .