Ferento, Romeo e Giulietta apre la stagione teatrale 2016

14 Luglio 2016

Il balletto “Romeo e Giulietta” apre la stagione estiva del teatro romano di Ferento 2016. Il primo appuntamento, in programma sabato 16 luglio alle 21,15, è una nuova produzione del Balletto di Milano, che ha debuttato con grande successo nel capoluogo lombardo per poi essere accolta con lo stesso entusiasmo in tournée. Organizzata dal Consorzio Teatro Tuscia, con la direzione artistica di Patrizia Natale, e promossa dal Comune di Viterbo, la stagione si aprirà dunque con una produzione internazionale dedicata a William Shakespeare, nell’anno delle celebrazioni dai 400 anni dalla morte; dopo l’estate è attesa nuovamente in Svizzera e in Francia, nonché in Spagna, Estonia e Cina. Definita “un’apoteosi di bellezza e amore”, la produzione si caratterizza anche per la particolare messinscena in cui dominano l’oro e l’argento. I due colori sottolineano l’appartenenza all’una o all’altra casata – Capuleti o Montecchi. Di grande impatto sulla scena la struttura centrale progettata da Marco Pesta che ha concepito l’ambientazione ispirandosi alle architetture della città veneta, volendo, allo stesso tempo, rivisitare e reinterpretare questa visione tradizionale. Federico Veratti ha firmato i costumi e la coreografia in cui la fusione tra classico e contemporaneo dà vita a suggestive dinamiche. Tante e impegnative le danze d’assieme, toccanti i pas de deux e il bellissimo tributo finale all’amore universale di cui Romeo e Giulietta sono le icone. Scompaiono mano nella mano in un bagliore di luce verso l’infinito lasciando nell’aria il messaggio che nulla è più forte dell’amore. Protagonisti i talentuosi Federico Mella e Giordana Roberto, mentre Federico Veratti, Alessandro Orlando e Alessandro Torrielli sono rispettivamente Mercuzio, Tebaldo e Benvolio e Giulia Simontacchi un’adorabile balia. Info biglietti: prevendita online www.boxofficelazio.it, www.ciaoticket.com.

A Viterbo: Underground, Promotuscia, Tabaccheria Smoking IperConad – Info spettacoli: 335 474640, info biglietteria: 3287750233.

Per ulteriori informazioni: www.teatroferento.it, pagina Facebook: teatroferento. Le persone con disabilità motorie potranno usufruire di un apposito percorso e dell’ingresso gratuito ai vari spettacoli in programma.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto