Festa della Madonna della Quercia, visita al complesso monumentale
12 Febbraio 2020
Sabato 15 settembre alle 21, nell’ambito delle iniziative realizzate per la Festa della Madonna della Quercia, “D’Arte e di Bellezza”, visita guidata in collaborazione con la Pro Loco di Viterbo, al nostro complesso monumentale ed a tutti i suoi spazi, Basilica, Sagrestia, i due Chiostri, il Museo degli Ex Voto, l’antico Refettorio del Sangallo. Un piccolo grande straordinario viaggio in uno dei più preziosi tesori della nostra città e non solo, raccontando storie, aneddoti e curiosità del capolavoro del Rinascimento fiorentino a Viterbo. Quando infatti nel 1496 la potente Congregazione dei padri Domenicani di Viterbo, che allora comprendeva anche Santa Maria in Gradi, fu unita a quella di San Marco a Firenze, il cantiere della Basilica, i cui lavori iniziarono nel 1470, vide l’importante apporto di maestranze fiorentine, tra le più grandi del Rinascimento, come Andrea Della Robbia e la famiglia dei Sangallo. Raccontando la storia della Basilica, racconteremo la storia più grande della nostra città, del Rinascimento italiano, degli importanti legami con Roma, con Firenze e con l’Europa. Una storia importante, bella, affascinante, piena di contaminazioni, legami, scambi culturali e sociali, in cui si sono intrecciate e susseguite nei secoli le vite di artisti, Papi, Santi, pellegrini, imperatori, che in questo straordinario luogo dell’anima, di fede e di devozione ma anche di straordinaria storia e cultura, hanno lasciato tracce importanti del loro passaggio. Per la visita è previsto un piccolo contributo di partecipazione che servirà a sostenere le iniziative culturali che vengono realizzate. Vi aspettiamo pochi minuti prima delle 21 all’ingresso della Basilica. Info: basilicadellaquerciavt@gmail.com – 347 8650438 – 393 3232478

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .