Festa di Santa Rosa, il messaggio della sindaca Frontini

2 Settembre 2024

Cari viterbesi,

Viterbo è la città che riesce a concepire, tutelare e rinnovare ogni anno, per secoli, un miracolo umano come il Trasporto della Macchina di S. Rosa. Una manifestazione che è in tutt’uno bellezza, fede, forza fisica e forza spirituale, maestranza materiale e ingegno, passione e commozione, unità. È meraviglioso ciò che accade per le vie del centro e sotto la Macchina la sera del 3. Tutti sentiamo la grandezza dell’impresa. Tutti, nessuno escluso. Chi sente il peso sulle spalle, chi cerca di cogliere lo scatto unico, chi partecipacondividendo, pregando, riempiendosi gli occhi e il cuore di questo miracolo terreno. Tutti ci sentiamo parte di qualcosa di grande quella sera.

Una città che riesce a essere tutto questo è una città che ha la grandezza nel DNA. Perché concepire, tutelare e rinnovare ogni anno, per secoli, il Trasporto della Macchina di S. Rosa significa essere in grado di concepire, tutelare e rinnovare qualcosa che spinge gli uomini oltre i limiti delle proprie potenzialità fisiche e spirituali, che sfida i limiti dell’ingegno e della creatività, significa avere ambizione e incoscienza, significa mettere le motivazioni avanti a tutto, significa comprendere il senso ultimo di “marciare al passo dell’uno” perché un’impresa così grande o si compie insieme, o resta incompiuta. Eppure, per gli altri 364 sembra che questa nostra grandezza ci spaventi. Essere consapevoli di essere grandi, di essere destinati a pensare in grande, spaventa. Vuol dire essere pronti ad uscire fuori dalla propria zona di comfort, mettere in discussione le proprie certezze, riconoscere gli alibi che ci mettiamo davanti agli occhi per giustificare gli insuccessi e superarli, per abbattere ilimiti, crescere e raggiungere gli obiettivi.

Pensiamo per un solo attimo se, la sera del 3, mettessimo di fronte ai nostri occhi l’antipatia per il nostro vicino, o la paura dei tanti rischi e pericoli che un evento di tale portata può generare, la lamentela sulla diretta televisiva, o sul vestito degli ospiti o sulla sporcizia lasciata dai tanti partecipanti. La sera del 3, anche solo il pensiero di mettere il brutto davanti al bello, il cattivo davanti al buono, la divisione davanti all’unità, il conflitto davantiall’armonia, è inconcepibile. Eppure lo facciamo, spesso, negli altri 364 giorni dell’anno.

Viterbo è una grande città. Auguro a tutti noi viterbesi, per questa Santa Rosa così speciale, con Dies Natalis e il Giubileo Universale in arrivo, di avere il coraggio di essere grandi, ognuno di noi grande per affermare la grandezza della città.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto