Festival nazionale dell’educazione emotiva, gli appuntamenti di venerdì 26 maggio

Festival nazionale dell’educazione emotiva, proseguono gli appuntamenti dell’evento promosso dal Comune di Viterbo – assessorato alla cultura e all’educazione, in collaborazione con Emotional training center e Fondazione Carivit. Domani 26 maggio la giornata si aprirà alle ore 9 sempre presso via Faul 20, con il convegno svolto dai bambini per i bambini, dal titolo L’educazione all’empatia, al quale interverranno Mariagrazia Mari, Mirko Di Prospero e i bambini di School Empaty Project. Seguirà alle 11 la tavola rotonda con Anna Maria Carbone, Tatiana Marchisio, Francesca Mastorci, Alessandro Pingitore, Elisamarzia Vitaliano e altri dirigenti scolastici sul tema La sfida dell’educazione tra salute e fattori di rischio: un manifesto educativo e un curriculum per la costruzione del benessere, dell’empatia e della cittadinanza globale. Alle 15.30, Stefano Rossi si soffermerà su L’uragano delle emozioni. Capire e gestire i comportamenti tempesta dei figli e degli alunni. Concluderà il pomeriggio Giacomo Rizzolatti (con collegamento da remoto) con Il meccanismo mirror: le basi biologiche dell’empatia.

Il Festival è nato dall’idea degli psicologi, psicoterapeuti e ricercatori Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli, e della consigliera comunale delegata all’educazione al rapporto con le scuole Rosanna Giliberto, con il supporto dell’assessorato all’educazione guidato da Alfonso Antoniozzi, e della consigliera delegata alle nuove generazioni Francesca Pietrangeli.

L’intero programma del festival è consultabile sul sito https://www.festivaleducazioneemotiva.it/

Il festival è a ingresso libero. Tutte le attività si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15,30 alle ore 18. Il 25 e il 26 maggio gli eventi si terranno presso la Fondazione Carivit in via Faul 20, mentre il 27 maggio ci si sposterà a Palazzo dei Priori: la mattina all’interno del cortile, il pomeriggio in sala Regia. Durante la tre giorni si terranno laboratori per alunni su bullismo, educazione emotiva e lettura.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto