Festival Volontariato, grande successo per la tredicesima edizione

9 Maggio 2017

Bilancio ampiamente positivo per il 13° Festival del Volontariato della Città di Viterbo, organizzato dal Comune di Viterbo, per il tramite della Consulta Comunale del Volontariato, con il patrocinio del Consiglio Comunale del Lazio, della ASL Viterbo e del CESV-SPES Lazio. Il Festival si è chiuso con l’evento “Viterbo, la Città a Colori”, straordinaria giornata organizzata da Viterbo Con Amore; l’enorme impegno dei volontari è stato ripagato da centinaia di ragazzini che hanno praticato qualunque sport in tutte le strade di Viterbo e dalle decine di stand delle associazioni, ognuno col proprio simbolo ed i propri colori. Sono stati presentati progetti, sogni, obiettivi e l’impegno volontario di centinaia di persone il cui unico obiettivo è aiutare il prossimo, in ogni modo. La grande festa è stata interrotta dal maltempo – che non ha permesso lo svolgersi di tutte le manifestazioni musicali del tardo pomeriggio – ma, con il senno di poi, sarebbe potuta andare molto peggio!
Meglio è andata nella serata di sabato, in piazza del Plebiscito – anche se la pioggia ha fatto la sua comparsa anche in quell’occasione – per “Volontariato on stage”, spettacolo / concerto di sensibilizzazione alla solidarietà che ha visto la partecipazione dei Giorni Anomali, Claudia D’Agnone e Ilaria Rastrelli (terza classificata a X-Factor 2014) i quali, tra l’altro, hanno anche cantato e suonato insieme.
Ad incantare tutti con la sua bravura è stato il quindicenne Christian Roberto, ballerino, attore, cantante, artista a tutto tondo (vincitore degli Italian Musical Awards 2016 per il ruolo interpretato in “Billy Elliot”), che ha fatto il “Michael Jackson” e coadiuvato i conduttori della serata – Paolo Moricoli, Antonella Sberna e gli altri componenti del Direttivo della Consulta del Volontariato – e premiato, insieme a Marco Ciorba (Presidente del Consiglio Comunale di Viterbo), l’atleta Martina Casagrande per le due medaglie d’argento conquistate agli ultimi Special Olympics invernali. Un ringraziamento particolare va alle Associazioni che hanno proposto e realizzato gli eventi “contenutistici” del Festival – quasi sempre collaborando tra loro – e a quelle che, con i loro stand, hanno dato colore ai portici di piazza del Plebiscito. Grazie alla dottoressa Daniela Donetti – Direttrice Generale della ASL Viterbo – che, in questi giorni, è stata più con noi, a Palazzo dei Priori, che nei propri uffici. Per chiudere, un piccolo ma grande episodio di civismo. Domenica pomeriggio, sul palcoscenico di piazza del Plebiscito, mentre stavo portando avanti il programma della giornata, arriva un bambino di una decina d’anni – con in mano un mazzettino di banconote di vario taglio, che mi dice: “Puoi chiedere se qualcuno le ha perse? Le ho trovate in mezzo alla piazza”.
Mi ha lasciato senza parole e, non essendosi fatto avanti nessuno – sarei stato in seria difficoltà – gliele ho riconsegnate e lui è andato a comprarci dei biglietti della lotteria di Viterbo con Amore.
La solidarietà è davvero contagiosa!!
 
Paolo Moricoli
Consulta Comunale del Volontariato di Viterbo​​​
​​Consigliere Comunale con delega al Volontariato

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto