Gelata imprevista, l’assessore Nunzi ringrazia Polizia Locale, gruppo di protezione civile comunale e Tuscia Viterbo
8 Gennaio 2019
“Voglio ringraziare gli agenti della polizia locale, tutti i volontari del gruppo comunale di protezione civile e Tuscia Viterbo che fin dalle prime ore di ieri mattina si sono resi disponibili per gestire le criticità legate all’imprevista gelata. Una gelata inaspettata e non segnalata da alcun bollettino da parte della Regione Lazio. Grazie, a nome mio e dell’amministrazione comunale, per essere intervenuti tempestivamente, dopo pochi minuti, senza precedente preavviso”. Le parole sono quelle di Claudia Nunzi, assessore alla polizia locale e alla protezione civile che aggiunge: “Stiamo lavorando affinché si possano gestire emergenze legate al maltempo senza farci cogliere impreparati. Abbiamo individuato dei posti dove poter lasciare in deposito scorte di sale nelle frazioni, per essere operativi in qualsiasi momento. A breve illustreremo il piano emergenza neve. Oggi però ci tengo davvero a ringraziare chi ha dato la propria disponibilità, dimostrando senso di responsabilità e collaborazione, evitando criticità e disagi ai cittadini”. Tra gli interventi effettuati, quelli che hanno richiesto maggiore impegno, sono stati quelli riguardanti il semianello, il quartiere Ellera, strada Ponte Sodo, via Belluno, via Santa Lucia, l’ingresso delle scuole, le frazioni, in particolare San Martino, e la pavimentazione a ridosso delle fontane.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .