Geografie sentimentali, giovedi 6 giugno all’aula magna Unitus
1 Giugno 2024
Geografie sentimentali. Questo il titolo dell’incontro in programma il prossimo giovedì 6 giugno alle ore 11, presso l’aula magna dell’Università degli Studi della Tuscia (complesso monumentale di Santa Maria in Gradi), realizzato dal DISUCOM all’interno del ciclo “Cultura in Gradi”, in collaborazione con il C.U.T. Centro universitario teatrale “La Torre”. L’evento consentirà di assistere al dialogo tra Marco Valerio Amico del gruppo nanou e Mauro Petruzziello, studioso in ambito di intersezioni tra arti performative, suono e nuovi linguaggi, docente universitario e ricercatore. Condividere lo sguardo equivale a moltiplicarlo. Fulcro dell’incontro è proprio un intreccio di visioni: quello dei due protagonisti del dialogo. L’orizzonte scelto quale punto di partenza della conversazione sono le “geografie sentimentali”, suggestioni legate alle arti visive, alla letteratura, alla filosofia e alla musica. Attraverso l’osservazione di opere d’arte, la lettura di frammenti di libri, l’ascolto di brani e una panoramica su materiali suggeriti dal lavoro della compagnia a emergere sarà la ricchezza e la complessità dell’approccio alla scena. All’incontro interverranno il vice sindaco Alfonso Antoniozzi e la direttrice artistica ATCL Isabella Di Cola.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .