Giornata Internazionale dei Musei a Viterbo

16 Maggio 2022

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, a partire da mercoledì 18 maggio il MuVi (Musei di Viterbo) organizza una serie di incontri presso i musei della città.

Il calendario degli eventi si apre Mercoledì 18 alle ore 16:00 con l’incontro “Fotografia e Memoria. Senso e valore di un archivio vivente” presso il Teatro dell’Unione in cui interverranno Eugenio Barba e Julia Varley. Il pomeriggio di mercoledì proseguirà alle ore 18:00 presso il Museo dei Portici, sede distaccata del Museo Civico in Piazza del Plebiscito: qui Andrea Alessi, storico dell’arte specializzato in Rinascimento e fra i massimi esperti di Sebastiano del Piombo, terrà un incontro su quest’ultimo e Viterbo. A seguire si terrà una visita alle due opere conservate presso la struttura.

Il calendario degli appuntamenti dedicati alla Giornata Internazionale del Musei prosegue nei giorni di Giovedì 20 e Venerdì 21 maggio.

Giovedì 20 maggio alle ore 18:00 sarà presentato presso il Duomo di Viterbo, in Piazza San Lorenzo, il volume scritto dall’architetto Alessio Patalocco e dall’archeologo medievista Gianpaolo Serone, dal titolo “La Cattedrale di Viterbo. Rilettura di un manufatto architettonico”. La presentazione sarà organizzata sotto forma di visita e saranno esplicitati i risultati delle ricerche che gettano nuova luce sull’edificio. Alle ore 21:00 l’appuntamento sarà, invece, al Museo Civico “Luigi Rossi Danielli” (Piazza Crispi) con una visita guidata alla scoperta dei capolavori conservati presso la pinacoteca civica. La visita sarà condotta dalla storica dell’arte Simona Poncia.

Venerdì 21 maggio alle ore 21:00 si chiude il ciclo di eventi presso il Museo Civico “Luigi Rossi Danielli” (Piazza Crispi) con una lettura scenica dal titolo “Annio da Viterbo: l’invenzione di una tradizione” a cura di Pietro Benedetti. Seguirà, poi, una visita guidata alla collezione archeologica del Museo a cura dell’archeologa Chiara De Santis.

Per partecipare agli incontri è consigliata la prenotazione via email a info@visit.viterbo.it o contattando i numeri 0761 226 427 o 349 3619 681. Inoltre, sarà obbligatorio l’uso della mascherina ffp2.

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto