Giornata internazionale della Donna: il messaggio della sindaca Frontini
8 marzo 2023, Giornata internazionale della Donna, celebriamo i passi avanti che, indubbiamente, le donne hanno fatto nella vita pubblica: a livello nazionale la prima premier e la prima capo dell’opposizione, a Viterbo la prima sindaca. E oggi, possiamo ufficializzare che avremo anche la prima presidente donna della nostra società partecipata comunale.
Quest’anno il Comune di Viterbo, grazie all’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano, ha organizzato un doppio appuntamento per oggi: quello di questa mattina, che ha visto il coinvolgimento degli studenti, insieme alla consigliera delegata all’educazione e ai rapporti con le scuole Rosanna Giliberto, dal titolo Il coraggio dei diritti, e quello del pomeriggio che affronterà il tema Donne e conquiste: un percorso faticoso tra cultura e storia che vedrà l’intervento di professionisti, esperti e persone che racconteranno esperienze di vita. Passi avanti sono stati compiuti, ma sul fronte della cultura della parità c’è ancora molto da fare. Quando essere donna non sarà più né un vantaggio, né uno svantaggio, ma solo un fatto, e al di là del genere si guarderanno le competenze, le capacità, le abilità, allora questa giornata, l’8 marzo, potrà trasformarsi in un momento di ricordo dei secoli di diritti negati, e non più in una giornata di rivendicazione. Buona Giornata internazionale della donna a tutte noi!

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .