Giornata nazionale del Parkinson, incontro domani 25 novembre alla biblioteca consorziale
24 Novembre 2023
Sabato 25 novembre, alle ore 9,30, in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, l’Associazione Parkinson Viterbo – aps, in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze della ASL di Viterbo, la LIMPE e l’Airri Medical ha organizzato l’evento “IL PUNTO SUL PARKINSON”, che tratterà di terapie alternative e innovative e dello stato attuale della ricerca per il contenimento dei sintomi, quali farmaci all’avanguardia, progresso delle tecniche di stimolazione cerebrale, opzioni multidisciplinari e personalizzate e scoperte genetiche.
Poiché la malattia di Parkinson colpisce sempre maggiori strati della popolazione, con la comparsa in soggetti relativamente giovani e l’estendersi a quelli anziani per l’aumentata aspettativa di vita, vi invitiamo a partecipare all’evento, in occasione del quale, oltre ai chiarimenti e consigli da parte dei professionisti presenti, sarà anche fornita della documentazione informativa.
L’evento si svolgerà nella sala conferenze della Biblioteca Consorziale di Viterbo, viale Trento 18E (accesso disabili: viale Trento 18H).
Per info: 348 3123 266 – www.parkinsonviterbo.it
Per accesso disabili: 329 1583 152

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .