Giornata Nazionale delle Forze Armate negli ex Comuni

8 Novembre 2022

Il 4 novembre l’Italia intera ha commemorato i propri caduti e la fine di un conflitto in cui un popolo desiderava difendere l’indipendenza delle istituzioni. Il ricordo è stato celebrato anche negli ex Comuni grazie a un’iniziativa che l’amministrazione ha voluto riproporre affinché il sacrificio di coloro che difesero l’integrità della patria riacquisti la sua importanza.
Ogni comunità, accompagnata dall’assessore Scardozzi a Grotte Santo Stefano, dall’assessore Angiani a Bagnaia e dal consigliere Marco Ciorba, Melania Perazzini, Francesca Pietrangeli e Alessandra Purchiaroni a San Martino, ha quindi onorato i suoi caduti, dedicando loro un momento di riflessione, partecipazione e preghiera che ha coinvolto i ragazzi delle scuole, i sacerdoti e la popolazione tutta.
Un sentito ringraziamento a coloro che hanno reso possibile tutto ciò.
“La città e gli ex Comuni sono orgogliosi di unirsi alla riconoscenza verso le Forze Armate che hanno sacrificato la propria vita per difendere i valori di democrazia che ancora ci rappresentano – ha commentato l’assessore al decentramento Katia Scardozzi. È una gioia vedere anche quanti ragazzi hanno partecipato alla giornata, è importante che loro comprendano l’importanza dell’unità e della libertà che ci hanno lasciato”.
L’iniziativa verrà riproposta sempre nei prossimi anni, in linea con quelli che sono gli obiettivi dell’amministrazione di riportare i territori degli ex Comuni al centro della vita cittadina.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto