Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus, il ringraziamento della Presidente della Consulta del volontariato Salvatori alle associazioni in campo durante questo anno di pandemia

18 Marzo 2021

Prima giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus, la presidente della consulta comunale del volontariato Donatella Salvatori interviene in consiglio comunale per un ringraziamento al mondo del terzo settore, per il grande impegno e il prezioso aiuto garantito in questo difficile anno. “In questa giornata così importante, associandomi a quanto detto dal sindaco Arena, vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutte le associazioni di volontariato che in questo periodo di pandemia sono state e continuano a essere un prezioso ed essenziale sostegno per l’amministrazione comunale e per tutti coloro che si trovano in situazioni di disagio. Come sempre, nei momenti critici, il terzo settore fornisce uno straordinario aiuto alle istituzioni, contribuendo a tutelare la dignità di molte persone e famiglie in difficoltà. L’impegno dei volontari è determinante e mai scontato. Ed è un aiuto prezioso alle persone più deboli, ai malati, ai disabili e a coloro che si trovano in difficoltà economica. Il tempo profuso dai volontari, spesso sottratto alle proprie famiglie, è quindi il frutto di un sentimento vero. Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento per il generoso impegno prestato a favore delle persone e delle famiglie più vulnerabili nel corso di questa pandemia. A loro va il ringraziamento del Comune e di tutta la città – ha aggiunto la presidente della consulta comunale Salvatori – L’impegno è trovare insieme nuove modalità di collaborazione e valorizzare al meglio, in futuro, questo straordinario capitale di competenze, altruismo e solidarietà. Grazie di cuore”. Un ringraziamento che ha voluto condividere e rilanciare anche l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna. L’assessorato ai servizi sociali e l’amministrazione comunale, attraverso risorse proprie, e anche della Regione e del Governo, ha messo a disposizione diversi strumenti a favore delle associazioni del terzo settore per l’aiuto e per il sostegno nelle attività legate all’emergenza. Risorse stanziate e investite nel miglior modo possibile – ha aggiunto l’assessore Sberna -: il terzo settore ci ha aiutato e sostenuto davvero. Ricordo le tante iniziative che sono state portate avanti da singole associazioni, la distribuzione dei buoni spesa, la collaborazione per il servizio del sollievo domiciliare. Durante questo anno hanno rappresentato e rappresentano tutt’oggi un saldo riferimento per gli enti locali, anche grazie a una rete di domiciliarità, di sostegno psicologico, cura e aiuto a chi ne aveva bisogno”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto