Giubileo, annullo speciale e cartoline celebrative a Piazza delle Erbe

27 Gennaio 2025

Giubileo 2025, oggi a piazza delle Erbe la presentazione dell’annullo filatelico speciale, del francobollo e delle cartoline celebrative dedicate all’Anno Santo.

Presentati questa mattina annullo filatelico speciale e cartoline celebrative per il Giubileo 2025, realizzati da Poste Italiane e distribuiti al desk allestito ad hoc fino alle 16.00 a piazza delle Erbe. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Viterbo con il patrocinio della Diocesi di Viterbo.

“Un’iniziativa a cui il Comune tiene molto, possibile anche grazie alla collaborazione di Poste Italiane, che ci affianca anche in questa importante celebrazione – ha spiegato la sindaca Chiara Frontini -.  Tengo inoltre a sottolineare che una serie di cartoline è stata ideata dagli studenti dell’Istituto comprensivo ‘Pietro Vanni’. Un bellissimo contributo da parte dei giovani viterbesi che resterà e farà parte di questo anno giubilare”.

“Un momento importante quello dell’annullo filatelico – ha spiegato la consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e Giubileo 2025 Alessandra Croci -, seconda iniziativa di questo percorso che accompagnerà tutti noi durante l’anno santo. Una ricorrenza che potrà e dovrà premiare il nostro territorio, per la cui buona riuscita dobbiamo impegnarci tutti, perché se da soli si va più veloci, insieme si va più lontano”.

Presenti all’evento il prefetto Gennaro Capo, il presidente della Provincia Alessandro Romoli, don Massimiliano Balsi, vicario episcopale cultura, formazione e tradizioni della Diocesi di Viterbo e i rappresentanti istituzionali dei comuni interessati dalla Via Francigena e dalla Romea Strata, tra cui Vetralla, Capranica, Monterosi, Sutri e San Lorenzo Nuovo. Presente per l’occasione la delegazione di Poste Italiane composta da Giuseppe Iannaccone, responsabile delle relazioni istituzionali piccoli comuni, il responsabile della filatelia area Centro e la referente per la provincia di Viterbo Roberta Nardi.

“Le istituzioni per Poste Italiane contano molto – afferma Iannaccone – e siamo sempre felici di contribuire alla realizzazione di iniziative che arricchiscono e valorizzano la provincia”.

L’annullo filatelico verrà infine depositato presso lo Sportello filatelico di Viterbo Centro, in via Ascenzi, per soddisfare le richieste di bollatura che perverranno nei 60 giorni seguenti dai collezionisti presenti sul territorio nazionale e nel resto del mondo. Trascorsi i termini, sarà depositato presso il Museo Storico PT del Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni, a Roma.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

torna all'inizio del contenuto