Gli etruschi al World Travel Market di Londa
9 Novembre 2016
Gli etruschi al World Travel Market di Londra. Ieri mattina, all’interno del padiglione Italia, si è parlato di Experience Etruria e del Distretto turistico dell’Etruria Meridionale. A illustrare i due progetti è stata il vice sindaco Luisa Ciambella. Presente tra il pubblico anche la collega di Orvieto Enzinella Martino. Durante l’incontro si è parlato anche di Etruscan Life, la rete di imprese rappresentata in questa occasione da Maria Luigina Paoli, titolare di Promotuscia. “Per la prima volta – ha spiegato il vice sindaco Ciambella – siamo stati presenti istituzionalmente a un evento fieristico mondiale. Pubblico e privato insieme per promuovere i nostri progetti interregionali. Il nostro territorio, che conserva ancora qualcosa di misterioroso e quindi ancora da scoprire, risulta molto attrattivo dal punto di vista turistico. Su questo vogliamo continuare a lavorare a grandi livelli in stretta sinergia con chi da sempre ha creduto in Experience Etruria, nella rete di imprese Etruscan Life e ora nel distretto turistico dell’Etruria Meridionale. Il distretto è il veicolo giusto per promuovere il nostro territorio e al tempo stesso è lo strumento ideale per ottenere dal ministero agevolazioni economiche e fiscali per le aziende del settore turistico. Uno strumento complesso che darà compiutamente i suoi risultati se si manterrà costante l’impegno da qui ai prossimi dieci anni. Un cerchio perfetto che stiamo cercando di mettere a sistema attraverso diverse inziative. Oggi abbiamo avuto il privilegio di presentarci a un pubblico internazionale attento, selezionato e interessato. Un target di alto livello, costituito principalmente da testate specializzate e tour operatori, interessati ad approfondire la conoscenza del nostro territorio. Particolare interesse è stato mostrato da parte di Orizzonte Italia magazine, testata in lingua inglese e russa dedicata al turismo, alla moda e allo shopping made in Italy, distribuita nei principali eventi fieristici, nel territorio russo e nei paesi anglofoni”. Il vice sindaco Ciambella durante il suo odierno intervento ha ricordato le fasi più importanti del percorso dedicato agli etruschi. “La genesi è da ricercare nel progetto Experience Etruria, premiato ad Expo come una delle dieci migliori idee del “dopo Expo”. Si è poi arrivati all’evoluzione di Experience con la nascita del Distretto turistico, progetto riconosciuto e tenuto a battesimo dallo stesso ministro dei beni culturali Franceschini. Oggi, anche grazie al lavoro di Etruscan Life, abbiamo illustrato al mondo la nostra offerta turistica: l’Etruria meridionale ricostruita per essere vissuta da un turismo esperenziale. Un pacchetto molto rappresentativo del nostro territorio, appositamente realizzato per questo evento fieristico internazionale. La presentazione è avvenuta nell’ambito di una tavola rotonda, durante la quale si è parlato anche dei cammini religiosi, grazie all’intervento del vice presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli e dell’assessore della Regione Toscana Stefano Ciuoffo. A coordinare l’incontro la presidente dell’Agenzia nazionale del Turismo Enit Evelina Christillin. Presente anche il direttore esecutivo Enit Giovanni Bastianelli, da sempre attento al territorio viterbese, che ha riconosciuto il grande lavoro portato avanti dal Comune di Viterbo rispetto al turismo, in controtendenza con molti altri territori italiani. Risultato che ha portato in città un incremento turistico del 20% in termini di presenze.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal l’onorevole Dorina Bianchi, sottosegretario ai beni culturali, che ha sostenuto la partecipazione del Distretto turistico dell’Etruria meridionale all’evento fieristico e ha ribadito l’importanza della sinergia e della messa a sistema di più realtà, istituzionali e imprenditoriali, per la promozione turistica e culturale del territorio. “Il Mibact ha consentito la partecipazione di quattro progetti al WTM – ha aggiunto il vice sindaco di Viterbo -. Uno di questi è il Distretto turistico dell’Etruria Meridionale. Un ringraziamento particolare all’onorevole Bianchi per il sostegno che sta dando alla promozione del Distretto”. Durante la presentazione è stato proiettato il promo di Experience Etruria e il video in lingua inglese con cui la rete di imprese Etruscan Life promuove il territorio della Tuscia. Entrambi hanno riscosso grande successo tra il pubblico.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .