‘I Bemolli sono Blu’, in scena i musicisti Carbonare, De Palma, Cominati e l’Ensemble Barocco di Napoli. Appuntamenti 28-29-30 ottobre (ore 18) alla chiesa di San Silvestro
27 Ottobre 2022
- Venerdì 28 ottobre (ore 18) sarà la volta dei due grandi musicisti Alessandro Carbonare, Primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il solista Sandro De Palma, pianoforte, direttore artistico del festival che certo non ha bisogno di presentazioni, che proporranno il concerto dal titolo ‘Il sesto senso’. Il programma della serata si apre con Papillons op. 2 per pianoforte di Robert Schumann (1810-1856), per finire con la Sonata n.1 in fa minore per clarinetto e pianoforte, op. 120 n.1 di Johannes Brahms (1833-1897), Allegro appassionato, Sostenuto ed espressivo, Andante un poco Adagio, Allegretto grazioso, Vivace.
- Sabato 29 ottobre (ore 18) è atteso il pianista napoletano Roberto Cominati, interprete di grande talento che proporrà un concerto con musiche di Johannes Brahms (1833-1897) Quattro pezzi per pianoforte op. 119; Franz Liszt (1811-1886) Wagner/Liszt: “Am stillen Herd” dai Maestri Cantori di Norimberga; Frédéric Chopin (1810-1849) Sonata per pianoforte n. 3 op. 58.
- Domenica 30 ottobre (ore 18) è la volta dell’Ensemble barocco di Napoli con il concerto dal titolo ‘Napoli vs Venezia-Gli antichi e i moderni’ e gli interpreti Tommaso Rossi, flauto dolce, traversiere e traverso, Patrizia Varone, clavicembalo, Manuela Albano, violoncello. Si ascolterà anche una Prima esecuzione assoluta con il brano scritto da Alessandra Bellino per flauto, violoncello e clavicembalo.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .