I.C. Fantappiè, ottimo piazzamento ai Giochi matematici e una targa in memoria dello scienziato viterbese
1 Febbraio 2017
L’istituto comprensivo Luigi Fantappiè partecipa ai giochi matematici promossi dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano e guadagna i primi posti. A partecipare ai giochi d’autunno 2016 sono state le classi quarta e quinta della primaria, le classi prima e seconda della scuola secondaria di primo grado e le classi terze della secondaria di primo grado, per un totale di 131 alunni. Nei giorni scorsi, nella sala conferenze di Palazzo Gentili, si è tenuta la cerimonia di premiazione, un attestato di merito per tutti e una targa per i vincitori: Gabriele Torroni, Sara Passamonti, Chiara Secondi, Riccardo Curti, Stella Olivieri, Francesco Sterpa, Alessia Micliuc, Giulia Giuliano, Giada Iacoponi. A consegnare i premi è stato il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Fantappiè Alessandro Ernestini, insieme al vice sindaco Luisa Ciambella e l’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione Antonio Delli Iaconi. “Quest’anno – ha spiegato il dirigente scolastico Ernestini – il nostro istituto ha partecipato per la prima volta ai giochi matematici promossi dal Centro Pristem dell’Università Bocconi. Si tratta dell’edizione 2016-2017, ovvero la trentunesima edizione del mondo e la ventiquattresima organizzata in Italia. Nel mondo sono più di 200 mila i concorrenti che si sfidano, negli stessi giorni e con gli stessi “giochi”. Mi congratulo vivamente con tutti gli studenti del nostro istituto che hanno partecipato. Complimenti ai ragazzi che si sono classificati ai primi posti. Un ringraziamento è rivolto a tutti i docenti di matematica che hanno aderito all’iniziativa”. “Tra i partecipanti ci sono anche bambini della scuola primaria – ha evidenziato il vice sindaco Ciambella -. Una scelta coraggiosa e ambiziosa, perfettamente in linea con i principi del grande matematico che ha dato il nome all’istituto. Questi ragazzi sono un orgoglio per la nostra città. Il mio ringraziamento va ai loro insegnanti e al dirigente scolastico Ernestini per il lavoro che portano avanti ogni giorno. Investire sulla cultura e sull’istruzione è l’unica carta vincente per un futuro migliore”. “La cosa straordinaria sta anche nel numero dei ragazzi dell’istituto Fantappiè coinvolti nel concorso dell’università Bocconi – ha commentato l’assessore Delli Iaconi -. Il metodo didattico ed educativo applicato dagli insegnanti e dallo stesso dirigente funziona. Un metodo giusto per sviluppare interesse, spirito competitivo e rispetto delle regole, elementi fondamentali per la crescita culturale e didattica dei ragazzi”. “I giochi – ha aggiunto il dirigente scolastico Ernestini – hanno rappresentato l’occasione per rendere onore alla memoria dell’illustre matematico che ha dato il nome al nostro istituto, Luigi Fantappiè, spesso non ricordato quanto meriterebbe. Abbiamo voluto realizzare una targa commemorativa che posizioneremo all’ingresso della sede centrale dell’istituto”. Presente tra il pubblico anche la nipote di Luigi Fantappiè, la signora Antonella, in passato insegnante della scuola primaria dello stesso istituto. Prima di scoprire la targa l’alunno Federico Ercoli ha illustrato brevemente la persona di Luigi Fantappiè.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .