I segreti del Teatro. Incontri introduttivi di presentazione degli spettacoli. Gli studenti dell’Unitus presentano al pubblico gli spettacoli della stagione di prosa 2024/2025

20 Novembre 2024

Oggi pomeriggio, alle ore 17:00, presso il Foyer del Teatro dell’Unione, gli studenti dell’Università della Tuscia presenteranno “I segreti de… La Locandiera”, una guida alla visione dello spettacolo diretto da Antonio Latella, che andrà in scena domani sera, giovedì 21 novembre, alle ore 21:00.

L’incontro, coordinato dal Prof. Massimo Roberto Beato, docente di Storia del teatro e dello sSpettacolo, avrà come focus la figura di Mirandolina, protagonista estremamente moderna interpretata da Sonia Bergamasco, e l’analisi della celebre commedia di Carlo Goldoni. Saranno esplorati gli aspetti legati alla riforma dello spettacolo del XVIII secolo, nonché le curiosità sul cast e sullo spettacolo in generale.

L’incontro di oggi segna l’inizio di una serie di “restituzioni” che si terranno il giorno prima di ciascun spettacolo della stagione di prosa 2024/2025. Questi eventi fanno parte del progetto “110 e Lode“, realizzato grazie alla collaborazione tra l’ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio, il Comune di Viterbo ed i dipartimenti DISUCOM e DISTU dell’Università della Tuscia (Unitus).

L’ingresso è gratuito.

INFO
Botteghino Teatro Unione, piazza Verdi 10, Viterbo
Tel.: 388 950 6826
www.teatrounioneviterbo.it
www.atcllazio.it

Facebook
ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio https://www.facebook.com/atcl1

Instagram
ATCL Lazio https://www.instagram.com/atcl_lazio/

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto